70-Gender

153 26 36
                                    

"Non aggiornerò spesso"
Cit.

Li ho messi anche in un libro a parte cosí anche chi a dubbi o verrebbe conoscerli non deve per forza leggersi tutto questo.

Agender: persona che non si attribuisce e/o non percepisce un’identità di genere.

Androgino: persona non identificabile (esteticamente) né come uomo né come donna, presentando un’identità di genere che risulta un mix tra i due, oppure neutra.

Bigender: persona che si sente contemporaneamente di due gender

Cisgender: persona che si identifica con il sesso biologico assegnato alla nascita.

Demiboy: persona che è sia maschio che femmina ma ha una prevalenza maschile

Demigirl: persona che è sia maschio che femmina ma ha una prevalenza femminile

Demiflux: è una persona la cui identità di genere è composta da una parte neutra fissa e una parte fluida  che cambia e varia fra più generi.

Female to Male / FTM: persona che è in transizione da femmina a maschio, in termini di genere, sesso o entrambi.

Genere non conforme: persone che non è conforme alle aspettative sociali di espressione del proprio, presunto genere.

Gender Questioning: persona non sicura della propria identità di genere, o che sta sperimentando identità di genere differenti.

Genderfluid: persone il cui genere cambia

Genderqueer: il termine accomuna tutte quelle persone che non riconoscono la propria identità di genere né come maschile né come femminile.

Intersessuale: persona nata con caratteristiche sessuali che non sono considerati “standard” per maschio o femmina. Tali caratteristiche possono essere i cromosomi sessuali, i genitali esterni, o l’apparato riproduttivo interno.

Male to Female / MTF: persona che è in transizione da maschio a femmina, in termini di genere, sesso o entrambi.

Non binario: termine-ombrello usato per descrivere identità, espressioni e sperimentazioni di genere che non rientrano binario maschio / femmina.

Pangender: persona la cui identità di genere è costituito da tutte le identità di genere.

Poligender: persona la cui identità di genere è costituito da molteplici identità di genere.

Trans: termine-ombrello utilizzato dalla fine degli anni Cinquanta per definire le identità di genere non cis- (transessuali, genderqueer e altri).

Transgender: persona la cui identità di genere differisce dalle aspettative sociali legate al sesso biologico assegnato alla nascita.

Trans Uomo: persona trans che si identifica come uomo, ma il cui sesso biologico non è maschile.

Trans Donna: persona trans che si identifica come donna, ma il cui sesso biologico non è femminile.

Transfeminine: persona trans che si identifica come femmina pur avendo sesso biologico maschile, ma che non è necessariamente Trans Donna.

Transmasculine: persona trans che si identifica come maschio pur avendo sesso biologico femminile, ma che non è necessariamente Trans Uomo.

Transessuale: persona che vive una mancata corrispondenza tra il sesso biologico e il genere con cui si identifica. Alcuni transessuali, ma non tutti, si sottopongono a trattamento medico per far corrispondere il sesso con la loro identità.

Trigender persona che si sente contemporaneamente di tre gender differenti

Two-Spirit: persone LGBT appartenenti alle comunità dei Nativi Americani, indicante le persone che hanno attributi sia di uomini sia di donne (dunque “due spiriti”).

Se ne conoscete altri che non ho messo ditemelo.

Alex's GenderDove le storie prendono vita. Scoprilo ora