Riferimenti

46 1 0
                                    

In un opera in cui le forze in gioco sono sia umane che sovrannaturali non può non esserci un forte richiamo a diversi culti.

Le più evidenti, almeno per noi occidentali, sono i riferimenti alla cultura cristiana: la Soundtrack che recita l'elegia tipica delle messe cattoliche Kyrie eleison (Signore pietà), l'immagine della sigla in cui Naomi regge il corpo di Misora come nella pietà di Michelangelo, la scena di L che asciuga i piedi di Light con un asciugamano, richiamo biblico alla lavanda dei piedi in cui Gesù annunciò agli apostoli il tradimento di uno di loro, la mela come il richiamo a peccato originale e tanti altri, troppi per descriverli in una volta sola.

Anche la mitologia orientale si fa spazio nell'opera grazie alla figura dello Shinigami, oscuro dio della morte, mietitore di anime, personaggio ambiguo e scaltro che per noia e diletto accompagnerà Light nella sua impresa omicida: ghiotto di mele, frutto simbolo nell'immaginario comune (ma non nella Bibbia, dove non viene menzionato) del peccato dell'allontanamento da Dio.

Death Note •{Canon, Headcanon e MOLTO altro}•Where stories live. Discover now