6 - La Vendetta degli Eredi

9 2 0
                                    

Le Famiglie Fondatrici che si erano unite contro gli Invasori hanno fallito, e sono state sterminate insieme ai loro eserciti.

I loro eredi - unici superstiti - devono fare i conti con una realtà pronta a ingoiarli in un sol boccone, intrappolati nelle condizioni del Trattato, l' unica cosa che li ha tenuti in vita fino ad ora all' interno di quella che viene definita un'accademia militare, ma che in realtà è poco meno di una prigione.

Da tutta la vita, il loro destino è quello di essere mandati alle terre di confine a combattere contro gli esseri mostruosi che tentano di entrare nelle Terre Verdi dopo la caduta della Barriera, avvenuta per errore durante l' ultima Battaglia.

Quest' anno, come monito della loro sconfitta, i ragazzi dovranno lottare per la loro vita nel Campo di Mors, ma durante i combattimenti qualcosa di inusuale potrebbe cambiare per sempre le loro sorti e quelle delle loro Terre...

AuryCecc


SINOSSI

L'ho trovata molto esplicativa e interessante, a mio parere invoglia alla lettura.

Consiglio solo di correggere l'errore sistematico dello spazio che segue l'apostrofo.


TRAMA

A mandare avanti la narrazione sembrano essere principalmente i dialoghi dei personaggi, scelta più teatrale/cinematografica che narrativa, almeno secondo i miei gusti. Questo dà un ritmo molto incalzante alla storia e rende la lettura scorrevole, ma consiglio comunque di non andare di fretta, aggiungere qualche didascalia per dare più particolari sul tono dei personaggi, sul linguaggio del corpo, o anche semplicemente per aiutare il lettore a capire chi sta parlando, specie quando la scena è molto "affollata".

I toni dei personaggi in questi dialoghi poi sono spesso sarcastici e sprezzanti. Questo a mio parere non trasmette bene la gravità della situazione che stanno attraversando, e dà l'impressione che tutti i personaggi abbiano lo stesso atteggiamento di fronte alle medesime situazioni. Spero che più avanti nella trama emergeranno delle sfumature diverse dei loro caratteri.

Il prologo è stato il più scorrevole, mentre già dal capitolo 1 ho avuto qualche difficoltà ad afferrare le motivazioni dei protagonisti. Molto bello invece il trucchetto architettato dalla protagonista per avere informazioni dal loro nemico.

Nel capitolo 2 comincia a delinearsi quella che sarà la sfida maggiore per i quattro protagonisti. Sono molto curiosa anche di scoprire tutti i dettagli sull'origine di questa discriminazione nei loro confronti.


DESCRIZIONI

Molto buone ed evocative quelle nel prologo, diventano poi più carenti per lasciare spazio ai dialoghi. Come detto in precedenza, approfitterei proprio dei dialoghi per aggiungere informazioni sui personaggi tra una battuta e l'altra.

Si può poi creare lo spazio per sequenze descrittive ambientali nel passaggio tra un ambiente e l'altro.


PERSONAGGI

Sono davvero tanti e li vediamo subito interagire "in gruppo", il che può confondere un lettore che si è appena approcciato alla storia e non ha ancora familiarità con le diverse voci dei personaggi.

L'unica su cui mi sento di dire qualche parola è proprio Dabrya, la voce narrante. Mi è sembrata una ragazza dal carattere forte, talvolta fin troppo sicura di sé e sprezzante del pericolo, ma che per ora è stata sempre in grado di uscire dalle situazioni più difficili con la sua forza e la sua intelligenza. Spero in un certo senso che la vedremo in difficoltà, in futuro.

Ci tengo comunque a sottolineare che avendo letto solo prologo e due capitoli è abbastanza normale non avere chiarezza assoluta su tutti i personaggi, ma di certo può aiutare introdurli in modo diverso, con più sequenze descrittive e "meno gente attorno".


FORMA

L'errore ricorrente più "grave" che ho trovato è lo spazio dopo l'apostrofo (oltre a qualche "sì" affermativo non accentato). Per il resto la grammatica mi è sembrata sempre corretta.

Il lessico non è molto elevato, e a tratti rischia secondo me di cadere un po' nel colloquiale contemporaneo, scelta che a mio parere non si sposa benissimo con il setting della storia.




A livello generale questa storia mi è sembrata "un inizio interessante", per ora. La trama è solo al principio, e ci sono ancora moltissime cose da delineare, dagli obiettivi dei personaggi (protagonisti e antagonisti), alle relazioni tra di loro, i conflitti, il worldbuilding... il ritmo narrativo rende la storia molto scorrevole, e questo è un grandissimo punto a favore.


Wattpad is Dying - Servizio di recensioniDove le storie prendono vita. Scoprilo ora