29 - Crush To 1994

45 3 1
                                    

30 aprile 2034.

La pioggia martella l'asfalto, avvolgendo la pista in un velo di tensione. Isabeau Monarca, campionessa di Formula E, sta affrontando gli ultimi giri di una corsa che potrebbe segnare la sua carriera. Ma qualcosa non va. Un tremolio al volante, un attimo di esitazione e tutto precipita: la vettura perde il controllo e si schianta contro il guardrail.

Quando riapre gli occhi non vi sono le pallide pareti di un ospedale ad accoglierla, bensì si ritrova in luogo e in un tempo molto lontano.

30 aprile 1994.

A darle il benvenuto è una voce che non avrebbe mai pensato di poter udire: quella di Seneca da Rocha, il suo idolo, il pilota leggendario destinato a scomparire tragicamente pochi giorni dopo, durante una gara che avrebbe scritto la storia.

Ora, Isabeu ha la possibilità di salvarlo e cambiare il corso del suo destino, ma è davvero disposta a rischiare il tutto per farlo?

E soprattutto, come e perché è finita quarant'anni nel passato?

AutriciAudaci


SINOSSI

Correggerei l'errorino alla fine del primo paragrafo, ossia "in UN luogo e in un tempo". Nell'ultimo paragrafo cercherei di evitare la ripetizione di "tutto" e "soprattutto" subito dopo.

Come sinossi in generale è ben fatta perché spiega in poche righe l'antefatto e pone le stesse domande che il lettore si fa leggendo le vicende.


TRAMA

Una storia senza dubbio piena d'azione e di colpi di scena, con un trope (quello dei viaggi nel tempo) che mi ricorda un po' i paradossi di "Ritorno al Futuro".

Mi sembra ben gestito il modo in cui la protagonista reagisce all'evento, immaginando che sia tutto un sogno e di essere finita in coma dopo il suo incidente. Chissà, forse è davvero ciò che è successo.

I capitoli sono abbastanza brevi quindi gli eventi non sono stati moltissimi per ora, ma il ritmo della narrazione mi è sempre sembrato incalzante, mai noioso, e la lettura è stata molto scorrevole.

Ho trovato molto ben fatte le scene piene d'azione e di tensione. Non banali, ben dosate nel modo in cui danno dettagli attraverso il pov della protagonista. Ottimo anche il modo in cui si chiudono i capitoli, quasi sempre su un cliffhanger che mantiene alta l'attenzione del lettore e la voglia di scoprire di più.


DESCRIZIONI

Mi sono piaciute parecchio le descrizioni fisiche fatte "per differenze" tra l'aspetto dei personaggi nella mente della protagonista e il loro aspetto nel 1994.

Complimenti anche per le descrizioni dei dettagli più tecnici per quanto riguarda soprattutto la sensazione di guidare un'auto a cui la protagonista non è abituata.


PERSONAGGI

Ancora non li conosciamo moltissimo e immagino che i loro caratteri emergeranno di più nei capitoli successivi. Per ora la protagonista, Isabeau, mi sta piacendo molto. Ha carattere ed è pronta a dimostrare il suo valore nonostante tutti i pregiudizi, sia nel suo tempo che (ancora di più, direi) in questo passato in cui si ritrova scaraventata.

Seneca per ora mi sta abbastanza simpatico. La sua reazione al primo incontro con la protagonista secondo me è perfettamente comprensibile, visto il modo a dir poco burrascoso in cui lei è arrivata lì e anche considerando che deve essere abbastanza abituato ad avere delle "fangirl pazze", poverino.

Alexis mi "spaventa" un po' di più. Prima di tutto, è molto strano il rapporto che rischia di crearsi tra lui e la protagonista ora che la differenza di età tra i due è pressoché inesistente, ma rimane comunque il legame di tipo familiare che condividono, e in questo senso mi viene da sperare che non diventi un love interest per Isabeau. Anche se sarebbe divertente(?)

Come seconda cosa, non mi fido molto di lui. Essendo un rivale per Seneca in tutti i sensi, mi viene da sospettare che possa esserci lui dietro l'incidente in cui Seneca ha perso la vita.


FORMA

Qualche refuso esempio accenti storti (é al posto di è) e qualche errore di distrazione (esempio il 29 febbraio 1965).

Il singolo pov della protagonista rischia di essere un po' limitante alla lunga quindi spero che la vedremo fare molte cose, magari indagare sull'incidente.

Il lessico rimane comunque adatto alla storia e preciso quanto serve (non sono un'esperta di Formula 1 ma i termini utilizzati mi sono sembrati sempre corretti).




In generale, questa mi è sembrata una storia originale e piena di adrenalina. Sono molto curiosa di come continuerà e spero che prima o poi la protagonista riesca a dire la verità a qualcuno sulla sua bizzarra situazione.


Wattpad is Dying - Servizio di recensioniWhere stories live. Discover now