Clima

645 58 4
                                    

La nostra lingua dipende dal clima.
Ad esempio le lingue tonali, come il cinese mandarino, si sviluppano in climi umidi ma mai nei climi aridi.
La ragione? L'umidità dell'aria influenza ciò che si può fare con le proprie corde vocali ed in un clima arido esse sarebbero troppo sollecitate da una lingua tonale, con il risultato che molti suoni sarebbero faticosi da emettere.

Forte.

Bye bye Crazy's!!

Cose che preferivi NON sapereWhere stories live. Discover now