Woman day

2 0 0
                                    

Non è un capitolo, oggi volevo spendere due parole su questa 'festa'. Ho trovato questo bellissimo discorso e volevo condividerlo con voi.

C'è molta ignoranza sulla festa della donna.
Vorrei ricordare ad alcune donne che non è una scusa per uscire con le amiche, bere drink o andare nei pub per vedere spogliarellisti.
Non è una scusa nemmeno per farsi regalare qualcosa, per ottenere fiori e mimose.

Lasciate che vi spieghi brevemente come nacque questa ricorrenza sperando che qualcosa in voi scatti:

Durante il VII Congresso della II assemblea Internazionale socialista, che si è svolta a Stoccarda dal 18 al 24 agosto 1907, si è discusso della questione femminile e del voto alle donne.
I partiti socialisti si sono impegnati a lottare per riuscire ad introdurre il suffragio universale.
Il 26 e 27 agosto 1907 si è svolta invece la Conferenza internazionale delle donne socialiste, durante la quale è stato istituito l'Ufficio di informazione delle donne socialiste e Clara Zetkin è stata eletta segretaria.
I socialisti erano contrari all'alleanza con le femministe borghesi, ma tra le donne non tutte erano della stessa idea.
Nel febbraio 1908 la socialista Corinne Brown ha dichiarato sulla rivista The Socialist Woman che il Congresso non aveva "alcun diritto di dettare alle donne socialiste come e con chi lavorare per la propria liberazione".
Il 3 maggio 1908 Corinne Brown ha presieduto la conferenza del Partito socialista a Chicago.
Conferenza che è stata quindi ribattezzata "Woman's Day" e durante la quale si è parlato dello sfruttamento dei datori di lavoro nei confronti delle operaie, delle discriminazioni sessuali e del diritto di voto.
Alla fine del 1908 il Partito socialista americano ha deciso di dedicare l'ultima domenica del febbraio successivo all'organizzazione di una manifestazione per il voto alle donne.
Durante la seconda Conferenza internazionale delle donne socialiste, che si è svolta a Copenaghen il 26 e 27 agosto 1910, le delegate hanno deciso di istituire una giornata internazionale dedicata alla rivendicazione dei diritti delle donne.
In realtà negli Stati Uniti e in vari Paesi europei la giornata delle donne si è svolta in giorni diversi per alcuni anni.
Negli anni successivi, fino allo scoppio della Prima Guerra Mondiale, sono state organizzate molte altre giornate dedicate ai diritti delle donne.
A San Pietroburgo, l'8 marzo 1917, le donne hanno manifestato per chiedere la fine della guerra.
In seguito, durante la Seconda conferenza internazionale delle donne comuniste, che si è svolta a Mosca il 14 giugno 1921, è stato stabilito che l'8 marzo fosse la Giornata internazionale dell'operaia.
In Italia la prima giornata dedicata alla donna si è svolta nel 1922, il 12 marzo.

***********

Quindi, come potete vedere, la festa delle donne è una data che ricorda quanto le donne abbiano lottato per la parità nei diritti umani e dovrebbe invogliare le generazioni attuali e future a lottare ancora e ancora per lo stesso motivo e conquistare finalmente il rispetto e l'uguaglianza in quanto esseri umani.

UOMINI:
Tenetevi le mimose, gli auguri, tenetevi il regalino, i complimenti e guardatevi dentro.
Se siete d'accordo con questa iniziativa, se volete anche voi un mondo in cui gli esseri umani abbiano la parità dei diritti, siano rispettati e amati indipendentemente dalla razza, dalla religione, dal sesso, o da qualsiasi altra etichetta esista a questo mondo allora lottate con noi ma non solo oggi... tutti i giorni.

Began has a like.Where stories live. Discover now