Nei sogni i colori sono l’espressione delle emozioni e degli stati d’animo da cui siamo sopraffatti momentaneamente o per lunghi periodi. Genericamente parlando i colori nei sogni possono avere differenti sfumature. Possiamo essere in presenza di colori tenui e opachi, i quali potrebbero indicare una situazione di debolezza; colori forti e brillanti che se non molto scuri rappresentano una buona forza interiore.
Come Jeff Belanger e Kirsten Dalley scrivono ne “IL Libro Degli Incubi”, la maggior parte delle persone sogna a colori, una parte di esse può sognare sia a colori che in bianco e nero, e solo un’altra piccola parte di tali sognatori sogna soltanto in bianco e nero e basta.Come ormai tutti noi sappiamo i colori influenzano l’umore e in molti credono che i colori a cui siamo esposti per un lungo periodo, abbiano il potere di aiutare a curare le malattie. Ma adesso andiamo a vedere come il dizionario dei sogni classifica i vari colori.
APPROFONDISCI LA CONOSCENZA DEI SIMBOLI NEL DIZIONARIO DEI SOGNI
![]()
BIANCO Il Colore BIANCO nei Sogni… - Clicca per saperne di più su questo colore.
NERO Il Colore NERO nei Sogni… – Clicca per saperne di più su questo colore.
ARANCIONE – NUMERO 48
Il Colore Arancione nei Sogni - Il significato di questo colore propone un forte impegno, valore nel perseguire un obbiettivo, coraggio e spinte creative.
AZZURRO – NUMERO 34
Il Colore Azzurro nei Sogni - Il significato dell’azzurro è di serenità e purezza. Un colore positivo e pieno di solidarietà.
BLU – NUMERO 14
Il Colore Blu nei Sogni - Il significato del blu riprende probabilmente persone troppo razionali e distaccate da ciò che gli è intorno con forti inquietudini interiori. Alle volte il suo significato è interpretato con la malinconia. In abito lavorativo invece è un simbolo di forte sicurezza e stabilità.
GIALLO – NUMERO 18
Il Colore Giallo nei Sogni - Il colore del successo, della ricchezza e della gloria. Simbolo di ottimismo, altruismo e disponibilità. Ma allo stesso tempo un colore che rispecchia anche la gelosia.
GRIGIO – NUMERO 88
Il Colore Grigio nei Sogni - Un colore che sa’ di vecchio e di triste. E’ interpretato come pochezza di emozioni, poche aspirazioni e molta monotonia.
MARRONE – NUMERO 61
Il Colore Marrone nei Sogni - Un colore che rappresenta le forze primarie, simbolo degli istinti più forti e terreni.
ROSSO – NUMERO 26
Il Colore Rosso nei Sogni - Un colore che si contraddistingue per rappresentare sia la passione, l’erotismo e l’amore sia la violenza, la rabbia e la crudeltà. Simbolo di energia, forza e azione. Ma anche timidezza e vergogna nelle relazioni interpersonali.
ROSA – NUMERO 66
Il Colore Rosa nei Sogni - Un coloro birichino e giovanile che rispecchia bellezza e amore.
VERDE – NUMERO 33
Il Colore Verde nei Sogni - Serenità e speranza rappresentano il significato del verde, ma anche, chiaramente, denaro, benessere e natura. Spesso si identifica con l’infanzia di un sognatore un po’ immaturo.
VIOLA – NUMERO 57
Il Colore Viola nei Sogni - Il suo significato è interpretato come sacrificio, espiazione e penitenza. Un colore lenitivo e calmante altre volte.
CURIOSITA’ A TUA DISPOSIZIONE
Johann Wolfgang von Goethe autore del saggio intitolato “La teoria dei colori” è stato uno dei primi a studiarli e dopo più di vent’anni pubblicò la sua opera nella quale risiedono gli studi sugli effetti che i colori hanno in campo psicologico sui pazienti. Inoltre fu il primo a scoprire che i colori principali sono il giallo, il rosso e il blu; dai quali una volta mischiati nascono tutti gli altri colori. Poco tempo dopo Arthur Schopenhauer sullo stesso argomento, ha pubblicato invece il testo “La vista e i colori” proprio a seguito di un lungo scambiarsi di lettere fra questi due grandi autori.
