Nonna, Nonno e Nonni:

574 0 0
                                    

nonna nei sogni, è simbolo di saggezza e sicurezza. Quando ci appare in sogno ci protegge e si assicura che tutto proceda per il meglio. Come il nonno, anche la nonna è per noi una figura autoritaria e importante, che rappresenta la famiglia.

Cosa significa sognare la nonna? Il rapporto che abbiamo con i nostri nonni determina la figura che essi hanno nel nostro sogno: se ad esempio, erano molto severi, non assoceremo mai a loro un significato pienamente positivo.

La nonna è anche simbolo di una forte femminilità, una figura piena di esperienza che può guidarci nei momenti più difficili. Sicuramente vediamo in lei una persona forte che sa sempre assicurarci e darci buoni consigli.

Sognare la nonna può anche essere simbolo di cambiamento e mutamento se ci troviamo in un periodo particolare della nostra vita. Il soggetto del nostro sogno cambierà a seconda del tipo di rapporto che abbiamo, o abbiamo avuto, con esso: ad esempio, se ci appare la nonna paterna nel sogno, questo potrebbe essere dovuto dal fatto che con essa abbiamo avuto un legame molto più forte, o viceversa se nel sogno appare la nonna materna.

INTERPRETAZIONE DELLA NONNA DEFUNTA NEI SOGNI IN DIFFERENTI VISIONI ONIRICHE

Sognare la nonna morta: sicuramente questo è uno dei sogni più ricorrenti. La nonna morta può portarci molto sconforto e indica la nostra forte preoccupazione per essa. Se abbiamo una nonna malata o molto debole, il nostro subconscio proietta queste immagini in modo negativo, associando lo stato del malato alla morte.

LEGGI: I MORTI NEI SOGNI

Sognare nonna morta nella bara: sognare la nonna morta in una bara (o una scatola) indica una forte separazione da quest'ultima. Questa può essere reale, ma anche metaforica: se è morto da poco, è normale rivivere un momento del genere in un sogno, forse il momento della sepoltura o anche la sola immagine della bara. Ma spesso nel mondo dei sogni la bara rappresenta il passaggio oltre, non necessariamente verso l'al di là.

Sognare la nonna morta vestita di nero: l'abito nero, indossato dalla defunta, indica uno stato d'animo triste e una situazione di sconforto. Lo associamo alla nonna specialmente se si trova in una situazione molto difficile (uno stato di difficoltà, fisica, e/o anche mentale, forse una malattia o un problema grave).

Sognare la nonna morta vestita di bianco: il bianco è un colore che viene associato alla purezza o al divino. Se sogniamo nostra nonna, morta, vestita di bianco, questo indica una certa tranquillità da parte di essa. Sognarla morta, forse indica un presagio a causa di una malattia, ma percepiamo da parte della nonna una tranquillità e un senso di pace.

LEGGI: SOGNARE I COLORI

Sognare nonna morta che piange o triste: sognare la nonna morta che piange indica una forte tristezza da parte di quest'ultima. Può capitare di sognare la nonna che piange perché sta attraversando un periodo molto difficile ed ha un forte senso di sconforto. Può anche apparirci triste in sogno perché sentiamo di averla ferita, inconsciamente, in qualche modo. In altri casi può anche essere un modo per farci capire che dobbiamo esserle più vicino per poterla aiutare.

Sognare nonna morta arrabbiata: molte volte abbiamo paura di aver detto o fatto cose sbagliate, questo capita spesso nei riguardi dei nostri parenti più anziani: spesso abbiamo i sensi di colpa per non essere stati abbastanza presenti o partecipi nella loro vita. Sognare la nonna morta, arrabbiata, è come il nostro subconscio ce lo fa capire.

Sognare nonna morta che ride o che sorride: se sogniamo la nonna morta mentre sorride, questo indica uno stato d'animo positivo da parte del defunto; quasi come se fosse un segno per rassicurarci dalle nostre preoccupazioni.

I Sogni:Where stories live. Discover now