🥈SILVER ROOM 🥈

355 18 3
                                    


Parere di Emil: I romanzi di fantascienza sono abbastanza difficili da scrivere: bisogna curare benissimo l'ambientazione, curare la psicologia di personaggi che spesso vivono in mondi completamente diversi dal nostro (non solo in senso figurato) ...

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

Parere di Emil: I romanzi di fantascienza sono abbastanza difficili da scrivere: bisogna curare benissimo l'ambientazione, curare la psicologia di personaggi che spesso vivono in mondi completamente diversi dal nostro (non solo in senso figurato) ed il tutto avendo uno stile coerente a questa narrazione già di per sé "fuori dal mondo". Devo ammettere che, con questi canoni di scrittura, Thimm_Nuruodo può considerarsi promosso a pieni voti. Capitolo dopo capitoli ci si immerge sempre di più in un mondo futuristico che pare davvero plausibile, con tanto di drammi, realistici colpi di scena, momenti di pura azione, emozioni forti, dinamiche politiche. Con il suo stile narrativo, mai pesante e molto dettagliato, è capace di farci vivere in prima persona le vicende dei personaggi, quasi come se stessimo lì a guardare il tutto. Questa lettura coinvolge e fa emozionare come poche e davo davvero per scontato la sua presenza sul podio, anche se coltivavo la speranza di un posto un po' più alto. Grazie a questo concorso ho trovato una storia ed un autore che meritano molto e spero che voi, leggendo queste righe, possiate diventare fan di quest'opera come lo è diventato questo giudice che ne fa da portavoce.


Giudizio di Pansear: Non è facile scrivere un romanzo storico: è necessario impegno e dedizione anche nell'informarsi su storia e culture passate oltre che in grammatica, psicologia, letteratura e altri ambiti utili per scrivere una qualsiasi storia

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

Giudizio di Pansear: Non è facile scrivere un romanzo storico: è necessario impegno e dedizione anche nell'informarsi su storia e culture passate oltre che in grammatica, psicologia, letteratura e altri ambiti utili per scrivere una qualsiasi storia. Crilu ha tutti questi meriti. Leggere il suo libro, infatti, significa immergersi in un mondo davvero esistito, con i suoi drammi e le sue particolari dinamiche politiche. Nel suo ottimo stile narrativo essenziale e curato, inoltre, vengono inseriti interessantissimi occhiolini storici. È una lettura coinvolgente, a tratti emozionante, piena di azione e colpi di scena descritti con successo in poche righe. Altrettanto si può dire dei personaggi, che sono differenziati tra loro, non convenzionali, profondi e a tutto tondo, nonostante non sia dato molto spazio alle loro emozioni quanto piuttosto ai riusciti dialoghi. Grazie a questo concorso ho trovato una bellissima opera e una splendida autrice, modesta e impegnata, e spero che sia lo stesso per te che stai leggendo queste righe e magari sarai invogliato a leggere anche il romanzo di cui parlano.




Pareri dei giudici: 

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

Pareri dei giudici: 

- Daenerys: Per gli amanti del genere fantasy, questa storia è assolutamente da leggere.
La trama è incentrata sulla storia di Dhana, ultima sopravvissuta alla caduta di Menfhis e insieme a lei il suo drago, Lazhar, con il quale ha un legame speciale: un tatuaggio che lo nasconde agli occhi umani. Per tutta la storia i loro dialoghi avvengono telepaticamente, lei è in grado di attingere alle capacità del suo drago e, quando lo fa, avviene una mutazione di alcune parti del suo corpo; novità notevoli che mi hanno colpita positivamente.
Oltre a loro, altri personaggi sono fondamentali per il racconto, come Caleb, un altezzoso e crudele principe che si sente il sovrano del mondo
Il fratello, Gideon, pare il colpevole della caduta di Menfhis, eppure cerca Dhana per anni e quando la trova cerca di proteggerla; personaggio interessante di cui sicuramente si dovrà scoprire molto nel corso dell'opera.
Le descrizioni dei luoghi non sono troppo prolisse, ma sono quelle necessarie per il genere; aiutano il lettore a capire i cambi di ambientazione e a immaginare il personaggio interagire nel territorio scelto.
La grammatica è veramente buona, lo stile è impeccabile, si passa da un lessico comune a uno più ricercato senza mai appesantire il testo, ma dandogli quel tocco che rende il tutto più poetico e fantasioso.
Vi consiglio di dare una lettura a questa storia, perché è molto particolare, curata, ma soprattutto bellissima.


- Jaina: Una storia che racconta di una protagonista forte, sopravvissuta, legata al suo passato e a un segreto che tiene ben custodito dentro di sé, che viaggia assieme a Lazhar, il drago di sua proprietà che ho amato fin dalla prima lettura. Ma non solo, perché è una storia piena di intrighi e personaggi differenti tra loro, battaglie, magie, schiavitù e creature fantastiche. Si nota il lavoro dell'autrice leggendo i suoi paragrafi intrisi di descrizioni sostanziose che ti fanno sentire parte del racconto, una grammatica quasi perfetta, uno stile unico, a tratti poetico e una trama studiata in ogni minimo dettaglio. Sicuramente un lavoro degno di essere letto fino al termine per chi ama i racconti di fantasia.


- Shujinko: Un secondo posto per un punto, il pubblico a volte è crudele... Questo libro, anche se all'inizio non aveva catturato la mia attenzione, è riuscito a trasportarmi in un meraviglioso mondo Fantasy. La trama è intricata, spazia in varie ambientazioni e, nonostante i lunghi capitoli, cattura, dopo averla ingranata, l'attenzione del lettore in una maniera impressionante. Il lettore diventa spettatore e inizia a vedere una dopo l'altra le scene della vicenda: descrizioni dettagliate, poetiche e mozzafiato, e personaggi perfettamente caratterizzati. Una storia ricca di sorprese, coinvolgente, con una grammatica assolutamente perfetta e uno stile forbito che non lascia sfuggire al lettore nemmeno un particolare, ma lascia comunque completamente spazio alla sua immaginazione. I personaggi hanno ormai nella mia mente la loro voce, e mi vedo le scene come se fosse già un film, e nel caso lo fosse sarei molto contento di fare il regista. Non mi resta che dire che è una storia perfetta e un Fantasy meraviglioso che meriterebbe molto di più di quello che gli è spettato fino a ora. Per questo vi invito a correre ad aggiungerlo alla vostra biblioteca.

CHAPTERS' BATTLES - Concorso StorieWhere stories live. Discover now