Il Grande Piano di Rhaegar Targaryen.

472 8 3
                                    

ATTENZIONE : quanto segue è una teoria basata su elementi tratti da "Il Mondo del Ghiaccio e del Fuoco" e da cenni sparsi disseminati nei volumi di ASOIAF. È inoltre un'interpretazione personale e non vuole essere una legge.

IL GRANDE PIANO DI RHAEGAR TARGARYEN :
Il Principe Ereditario sviluppò, tra la fine del 270 e il 282 a.C (anni dalla Conquista di Aegon) un piano ad ampio respiro basandosi su delle profezie che aveva rinvenuto tra Approdo del Re, Roccia del Drago e Sala dell'Estate. Il succo di queste profezie era che a lui spettasse generare i salvatori del mondo, dato che si stava avvicinando un Tragico Evento (la Lunga Notte), e in un primo momento pensò di essere egli stesso parte delle profezie (Il Principe che Fu Promesso) con i due figli Aegon e Rhaenys che componevano le Tre Teste del Drago. Successivamente scoprì l'esistenza della Canzone del Ghiaccio e del Fuoco, e capì che quella canzone era la melodia per il Principe che Fu Promesso, che non era quindi lui stesso. Si trovò così nella necessità di dover generare un terzo figlio, che fosse appunto figlio del Fuoco (egli stesso, un Targaryen) e del Ghiaccio (una donna del Nord, o meglio Lyanna Stark).
Ecco i passi tratti dal volume "La Regina dei Draghi" :

"L'uomo aveva gli stessi capelli di suo fratello, (ma era più alto) e i suoi occhi erano neri come ossidiana, non violetti.
"Aegon" disse alla donna che stava allattando un neonato su un grande letto di legno. "Quale nome migliore di questo per un re?"
"Comporrai una canzone per lui?" chiese la donna
"Ha già una canzone" rispose l'uomo "è il principe che venne promesso, e il suo canto è il canto del ghiaccio e del fuoco."
Sollevò lo sguardo. I suoi occhi incontrarono quelli di Daenerys. Per un fugace momento, parve vederla, là in piedi oltre la porta.
"Deve essercene un altro" fu impossibile dire a chi l'uomo stesse rivolgendosi, se alla donna con il bimbo in braccio o a Dany. "Il drago ha tre teste."

Ah, come confermato da Martin stesso, le tre figure sono Rhaegar, Elia Martell e il neonato Aegon (da non confondere con Jon Snow).

L'individuazione di Lyanna Stark come Madre del Ghiaccio arriva solo più tardi, con il Grande Torneo di Harrenhal del 280 a.C.

Noi sappiamo grazie a Varys che molto probabilmente quel torneo doveva servire a Rhaegar per organizzare la deposizione del sempre più folle e paranoico Aerys II, questo perché un caotico torneo (durato ben 7 giorni) era l'occasione migliore per permettere a nobili di ogni parte dei Sette Regni di convenire in uno stesso luogo. E questo è storicamente accurato (altro che fantasy!!!!) in quanto, nel mondo Medievale, le famiglie dei grandi feudatari molto raramente si muovevano dai feudi di pertinenza, e se lo facevano era per recarsi a corte su convocazione del Re, o nelle feste programmate oppure in occasioni di grandi eventi quali nascita di membri della famiglia reale o appunto grandi Tornei.

Leggiamo i passi scritti da Martin e dai suoi collaboratori ne "Il Mondo del Ghiaccio e del Fuoco" : "I più videro il torneo come un semplice tentativo da parte di Whent di surclassare il precedente Primo Cavaliere, ostentando anche la ricchezza e lo splendore della sua casata. Per contro, c'era chi lo riteneva per lo più uno stratagemma e che considerava lord Whent nient'altro che un burattino. Sua signoria, sostenevano alcuni, non aveva i fondi per pagare premi così generosi. Dietro di lui doveva per forza celarsi qualcun altro, una persona cui l'oro non mancava, ma che preferiva rimanere nell'ombra mentre il lord di Harrenhal si prendeva la gloria per aver ospitato quel magnifico evento. Non esiste un solo frammento di prova che un simile «anfitrione ombra» fosse reale, ma l'idea era ampiamente diffusa a quel tempo, così come lo è ancora oggi. Tuttavia, se quell'ombra c'era veramente, chi poteva essere, e per quale ragione aveva deciso di mantenere tanto segreto il proprio ruolo? Negli anni, è stata menzionata una dozzina di nomi, ma solo uno sembra davvero convincente: Rhaegar Targaryen, principe della Roccia del Drago. Dando credito a questa storia, fu il principe Rhaegar a insistere perché lord Walter organizzasse il torneo, usando il fratello di sua signoria, ser Oswell, come intermediario. Rhaegar fornì a Whent oro a sufficienza per premi grandiosi in modo da attirare a Harrenhal più lord e cavalieri possibili. Il principe, si diceva, non era interessato al torneo in quanto tale: la sua intenzione era radunare i grandi lord del regno nell'equivalente di un Gran Concilio informale, così da discutere modi e tempi per occuparsi della follia di suo padre, re Aerys II, possibilmente tramite una reggenza o un'abdicazione forzata".

Rhaegar si muoveva su un terreno minato : da tempo il padre sospettava di lui e i cortigiani fedeli a Aerys II (tra cui Varys) erano pronti ad assaltarlo al primo segno di qualcosa di storto.
Sempre ne "Il Mondo del Ghiaccio e del Fuoco" si legge infatti : "Bastava che, in mano ai sostenitori di Aerys, capitasse anche solo il sentore di una prova che il principe Rhaegar stesse cospirando contro il padre perché questi la usassero per portare l'erede al trono alla rovina. In effetti, alcuni uomini del re si erano addirittura spinti a suggerire che Aerys diseredasse quel figlio «sleale», nominando al suo posto erede del Trono di Spade il figlio minore. Il principe Viserys aveva all'incirca sette anni, e la sua eventuale ascesa al trono avrebbe senz'altro portato a una reggenza, per cui loro stessi avrebbero governato in tale carica".

E infatti il piano di Rhaegar Targaryen per deporre il Re Folle fallì a causa di una serie di eventi misteriosi avvenuti al Torneo di Harrenhal, che misero il Re sull'attenti e consigliarono a Rhaegar di desistere da questa parte del proprio progetto.
Però riuscì a fare una cosa, all'ultimo giorno del Torneo : scelse ufficialmente Lyanna Stark come madre della Canzone del Ghiaccio e del Fuoco.

FINE PRIMA PARTE

Il Grande Piano di Rhaegar TargaryenWhere stories live. Discover now