Il Grande Piano di Rhaegar Targaryen, parte seconda.

305 6 0
                                    


ATTENZIONE : quanto segue è una teoria basata su elementi tratti da "Il Mondo del Ghiaccio e del Fuoco" e da cenni sparsi disseminati nei volumi di ASOIAF. È inoltre un'interpretazione personale e non vuole essere una legge.

IL GRANDE PIANO DI RHAEGAR TARGARYEN /2 :

C'è un ulteriore elemento dietro l'ipotesi che Rhaegar Targaryen fosse l'anfitrione ombra del Grande Torneo di Harrenhal : la corona di fiori che tradizionalmente veniva offerta alla dama dal vincitore del torneo, chiunque esso fosse, era piuttosto "personalizzata". Si trattava infatti di una corona di rose dell'inverno... ora, il primo incontro tra Lyanna e quello che era il cugino del suo promesso sposo, Robert Baratheon, la sera prima della giostra finale del Torneo. Sappiamo che in quell'occasione Rhaegar intonò una canzone molto bella e molto triste che fece piangere Lyanna. Il mattino dopo è la volta dell'exploit del cavaliere misterioso noto come Cavaliere dell'Albero che Ride, che lottò per difendere l'onore di Howland Reed, padre di Meera e Jojen e da allora fedele alleato degli Stark. L'identità di questo Cavaliere è dibattuta : si suppone che ad indossarne l'armatura scompagnata fosse uno tra Lyanna Stark, Eddard Stark, Benjen Stark o lo stesso Howland Reed. Per Aerys II, però, il cavaliere misterioso era Jamie Lannister, tornato ad Harrenhal per farsi beffe di lui. Il parapiglia e il clamore levatisi intorno al misterioso soggetto molto probabilmente impedirono a Rhaegar di portare a compimento il complotto per deporre Aerys, ma non di scegliere una ragazza conosciuta la sera prima come Regina d'Amore e di Bellezza del Torneo. Lei, non la moglie, non le altre bellissime donne presenti. Lei, incoronata con una corona di rose che provenivano dal Nord.
Sospetto, non trovate?

Rhaegar non era un cavaliere da Torneo. Rhaegar non era un uomo di guerra. Rhaegar non prendeva parte ai tornei, eppure vinse il torneo di Harrenhal. Doti naturali? No, piano attentamente studiato per arrivare a Lyanna.

"Alla fine della competizione, fu il principe Rhaegar a risultare trionfatore. Il principe ereditario, che di solito non gareggiava nei tornei, sorprese tutti indossando l'armatura e battendo ogni avversario che affrontava, compresi quattro cavalieri della Guardia reale."

Tre cavalieri della Guardia Reale sui 4 citati erano dei fedelissimi di Rhaegar, ovvero Whent (fratello minore del padrone di casa), Arthur Dayne (migliore amico di Rhaegar) e Barristan Selmy. Pensando male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca. E forse forse era tutto un complotto per arrivare a quel momento, no? Il momento in cui tutti i festeggiamenti si spensero.

"L'esultanza della folla, si dice, fu assordante, ma re Aerys non si unì a loro. Ben lungi dall'essere orgoglioso e compiaciuto dall'abilità nelle armi del suo erede, sua grazia lo vedeva invece come una minaccia. Lord Chelsted e lord Staunton accrescevano i suoi sospetti, dichiarando che il principe Rhaegar era sceso in campo per ingraziarsi il popolo e ricordare ai lord riuniti che era un vigoroso guerriero, un vero erede di Aegon il Conquistatore. E quando il principe della Roccia del Drago, trionfante, nominò Lyanna Stark, figlia del lord di Grande Inverno, regina di amore e di bellezza, deponendole una ghirlanda di rose azzurre sul grembo con la punta della lancia, i lord adulatori riuniti intorno al re insistettero come quel gesto altro non fosse se non un'ulteriore prova di slealtà. Perché mai il principe avrebbe fatto un simile affronto alla propria moglie, la principessa Elia Martell di Dorne (anche lei presente), se non per spianarsi la strada verso il Trono di Spade? Incoronare la giovane Stark, che secondo tutti i resoconti era una fanciulla selvatica e un maschiaccio, molto lontana dalla delicata bellezza della principessa Elia, poteva essere soltanto un gesto per ottenere l'alleanza di Grande Inverno nella causa del principe Rhaegar, tanto suggerì al re Symond Staunton. Eppure, fosse stata quella la verità, perché mai i fratelli di lady Lyanna sembravano così sconvolti per l'onore che il principe le aveva riservato? Brandon Stark, erede di Grande Inverno, si trattenne dall'affrontare Rhaegar per quello che lui considerava uno sgarbo all'onore della sorella, essendo Lyanna Stark da lungo tempo promessa in sposa a Robert Baratheon, lord di Capo Tempesta. Eddard Stark, il fratello minore di Brandon e un caro amico di lord Robert, rimase più calmo, anche se neppure lui appariva troppo compiaciuto. E riguardo allo stesso Robert Baratheon, alcuni sostengono che rise del gesto del principe, affermando che Rhaegar non aveva fatto altro che pagare a Lyanna il dovuto... ma secondo chi lo conosceva meglio, il giovane lord di Capo Tempesta stava a propria volta rimuginando su quell'insulto, e da quel giorno serbò rancore verso il principe di Roccia del Drago. Il che è cosa possibile, visto che con quella semplice ghirlanda di rose azzurre Rhaegar Targaryen diede il via alla danza che avrebbe lacerato i Sette Regni, portato alla sua stessa morte e a migliaia di altre morti, finendo con il porre un nuovo, ben più gradito re sul Trono di Spade."

Con l'incoronazione di Lyanna Stark ad Harrenhal termina la prima parte del Grande Piano di Rhaegar Targaryen per la salvezza del mondo conosciuto.
Riassumiamone ora le fasi :

1) sciogliere il significato delle profezie sul Principe che Fu Promesso, le Tre Teste del Drago e la Canzone del Ghiaccio e del Fuoco
2) trovare il veicolo giusto per generare il Figlio del Ghiaccio e del Fuoco, cioè una donna che fosse legata strattamente al freddo, al Nord. Scegliere una donna Stark porta a generare una creatura con immensi poteri magici, considerando la natura di metamorfi degli Stark di cui parlavano le antiche leggende del Nord (e che noi spettatori e lettori abbiamo potuto conoscere nel presente vedendo le gesta di Bran come Ultimo Veggente Verde e non solo, ad esempio i sogni lupeschi di Arya ecc). Inoltre Rhaegar aveva ben presente il suo antico avo (pro-prozio) Brynden Rivers, Lord Corvo di Sangue, che da "vivo" aveva fama di potentissimo stregone ed era un bastardo Targaryen/Blackwood (famiglia delle Terre dei Fiumi originaria del Nord e tuttora unica casata a Sud dell'Incollatura a venerare gli Antichi Dei)
3) organizzare un evento tale da indurre l'intera famiglia Stark a scendere a Sud, in modo tale da poter conoscere e approcciare la femmina Stark funzionale allo sviluppo del piano
4) offrire ad essa un forte segno di interesse al contempo simbolico e concreto, una corona di fiori provenienti dal Nord e collegati al Ghiaccio nel corso del momento più solenne dell'evento stesso
5) arrivare alla finale del torneo e vincere il torneo grazie ai cavalieri fedelissimi messi sulla sua strada. Cavalieri che non possono dare il 100% contro l'erede al trono, un cavaliere non abituato alle giostre, che solitamente non prendeva parte ad eventi che si potevano anche rivelare mortali (vedi ad esempio Enrico II di Francia).

E a questo filone si interseca quello più genuinamente politico, la caduta di Aerys II con Rhaegar posto sul Trono di Spade.
Le due cose sono indissolubili, ma perché?

Lo vedremo nella terza parte.

Il Grande Piano di Rhaegar TargaryenDove le storie prendono vita. Scoprilo ora