Buongiorno a tutte!
Prima di pubblicare una nuova recensione, la mia amica @nsmcs00 mi ha sfidato a svelare alcune chicche sul mio conto e, prima di iniziare, menziono già chi vorrei fossero le prossime a farlo: @artvstyles e @chewie94 .
Allora, cominciamo!
1. Ho iniziato a leggere fan fiction su Facebook all'età di nove anni circa. Le prime storie che ho letto erano su di Zayn o Justin Bieber e le leggevo nonostante non fossi una loro fan e più che altro ero costretta da una mia amichetta che scriveva storie sulle famosissime pagine di Facebook. Dopo le storie su Facebook ho fatto il cosiddetto salto di qualità leggendo storie su EFP ed è lì che ho iniziato ad avvicinarmi al recensire. Infatti, leggevo fan fiction e poi lasciavo commenti con scritto quello che mi aveva colpito o meno del capitolo. Se ve lo state chiedendo, sì, leggevo sempre di Zayn o JB. Una volta ho letto su EFP di una storia gay tra i vari membri degli One Direction in cui si parlava dello sterminio del sesso femminile e che i maschi erano in grado di riprodursi tra di loro. Sono rimasta sconvolta e da quel momento evito storie di quel genere.
2. La prima storia che ho letto su Harry era di una mia non più così cara amica e più che storia era una one shot.
3. Ho scovato il mondo di Wattpad grazie alla mia classe del liceo che leggeva 'After'. Quando mi iscrissi pensai che After fosse 'Dark' e quindi quella è stata la prima storia che ho letto qui e che ho amato. Ricordo che non avevo l'app sul cellulare e ho finito per leggere tutta la storia in una/due giornate sul computer.
4. È stata mia sorella che mi ha convinta a pubblicare la mia raccolta di recensioni. Era il 27 febbraio del 2015 e il mio nome utente era fashionfruit e anche le recensioni avevano un nome diverso, ma ho cominciato a firmarmi sin da subito vio, diminutivo di Violante.
5. Le mie recensioni hanno avuto alti e bassi, ma hanno toccato il fondo dopo la pausa che ho fatto l'anno scorso quando ho subito una grossa perdita famigliare. Ho smesso di recensire per forse tre lunghi mesi e ci sto lavorando ancora su per far sì che ritorni tutto a com'era, pur se so che il mio scopo è quasi irraggiungibile. Era il 3 luglio del 2016 quando ho smesso di fare tutto e porto tatuata una frase sulla pelle per non dimenticarla mai, anche se è impossibile farlo.
6. Mi reputo una ragazza vivace, giocosa, realista, ma ottimista. Sono polemica e testarda perché mi piace avere ragione anche se "la ragione se la prendono gli scemi". Potete, quindi, considerarmi anche ottusa, specialmente se parliamo di matematica.
7. Nonostante vada fiera di tutto ciò che faccio, alle volte mi ritrovo a pensarci fin troppo e a non agire d'istinto. Ma la caratteristica che più mi contraddistingue è il mio essere gentile e amorevole, oltre al rotacismo.
8. L'amicizia conta più dell'amore per me. Infatti, non ho mai sofferto per amore, ma solo e sempre per le delusioni ricevute da persone false. Mi sono chiesta de più volte fossi stata io la causa della rottura di anche amicizie storiche, ma mi sono resa conto che non è mai stata colpa mia dopo anni. Un'altra cosa che più conta, per me, è la punteggiatura ed è la prima cosa che mi fa adorare una fan fiction.
9. Il mio problema più grande è il senso di colpa. Mi sento in colpa per tutto, anche per cose che non ho fatto io. Questo è causa della mia forte sensibilità.
10. Ciò che più mi piace di me stessa non è una caratteristica a livello fisico o a livello caratteriale, bensì a livello mentale. Forse come penso è dato anche dal mio carattere, certo, ma, come ho già scritto, posso rivelare anche una parte di carattere "brutta", mentre, per me, la mia mente è bellissima. A differenza della maggior parte della gioventù, credo di essere l'unica ottimista con un cuore. Mi capita spesso di ascoltare persone che, alla Leopardi, invocano la morte perché desiderano ritornare nell'oblio da cui provengono, quando invece non capiscono quanto la loro presenza sulla Terra possa avere delle ripercussioni. Non bisogna essere un primo ministro, un personaggio pubblico o un cosiddetto Fashion blogger per portare un cambiamento. Con le mie umili scelte, posso dare anche io una mano a cambiare ciò che sbagliato in ciò che è giusto nel mio piccolo e con ciò che possiedo, i miei valori e anche i miei gusti musicali. La parità dei sessi non è stata voluta da un'unica persona, ma da miliardi di donne di cui non conosciamo neanche un nome. Nonostante ciò, adesso abbiamo qualcosa che due secoli fa si poteva solo immaginare. Per questo motivo, smettiamola di pensare a ciò che ha la persona accanto a noi, se è più bella o se sembra avere un futuro più brillante, e pensiamo invece a cosa abbiamo noi, a cosa siamo noi.
Vi ringrazio per l'attenzione se siete arrivati fino a questo punto e mi scuso se possa sembrare una persona pesante! Avrei altro da aggiungere e vi lascio con l'1% di conoscenza su vio.

YOU ARE READING
Le recensioni di vio.
Random"Cosa posso leggere?" Vi è mai capitato di porvi questa domanda?