Dreams

17 3 0
                                    

Che sia ad occhi aperti o mentre dormiamo, ognuno di noi ha un sogno o un desiderio. Che questo sia palese (agli altri e a noi stessi) o no, la maggior parte delle volte si ha un impedimento. 

Questi impedimenti purtroppo sono svariati e oltre al fatto che sono già un problema di per sé, ci scoraggiano e fanno si che la nostra autostima arrivi sotto le nostre scarpe. 

Inutile dirvi che dovete far si che ciò non accada, ve l'avranno ripetuto milioni volte... "Insegui i tuoi sogni" "Non farti piegare le ali" "Vola sempre più in alto"... si ok, ma chi ve lo dice o ha già realizzato la sua aspirazione o è troppo frustato perché non è riuscito a realizzarla. E di queste persone, nella nostra vita, possiamo proprio farne a meno. Perché coloro che vi ripetono di superare ogni impedimento e andare avanti, non si stanno rendendo conto di essere esse stesse un impedimento. 

E invece no! Siamo liberi di trovare impedimenti nel nostro cammino, siamo liberi di scegliere se rialzarci, se restare per terra ancora un po' per riposare le nostre gambe stanche, siamo liberi di rialzarci subito dopo e correre più di prima! 

I veri impedimenti stanno nella nostra testa! Ci imponiamo obiettivi più grandi di noi e poi non riusciamo ad arrivare neanche a metà strada e ciò ci scoraggia; ci imponiamo di piacere alla gente (sempre per il discorso della società che ti impone di essere in un determinato modo); ci imponiamo di rialzarci subito dopo una sconfitta, un po' per orgoglio un po' per dimostrare agli altri ciò che siamo davvero. 

Imporsi degli obiettivi è più che giusto. Anzi, sono uno stimolo per la nostra esistenza. Ma dobbiamo conoscerci prima di poterceli imporre... un po' come quando qualcuno si iscrive in palestra per la prima volta... Poniamo due esempi: 

Entrambi desiderano questo obiettivo entro un anno...

Entrambi desiderano questo obiettivo entro un anno

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

Il primo è così e amante della pizza:

Il secondo invece ha prima frequentato per anni la squadra di calcio della scuola: 

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

Il secondo invece ha prima frequentato per anni la squadra di calcio della scuola: 

Perfetto, penso che nessuno possa contraddirmi il fatto che l'esempio 1 non può fare, il primo giorno 50 addominali come il secondo, né il fatto che il primo sarà più tendente a mangiare la pizza il sabato sera; ma questa persona non è debole, fra...

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

Perfetto, penso che nessuno possa contraddirmi il fatto che l'esempio 1 non può fare, il primo giorno 50 addominali come il secondo, né il fatto che il primo sarà più tendente a mangiare la pizza il sabato sera; ma questa persona non è debole, fragile, insicura, o non determinata al raggiungimento dei propri obiettivi, semplicemente è abituata ad un'altro tipo di vita e quindi prima di arrivare al suo obiettivo, invece che impegnare un solo anno, ne impiegherà due. Ma ciò non farà di lui un fallito. 

Impariamo a conoscerci prima di darci degli obiettivi, non pensiamo di poter scalare le montagne quando a nostra disposizione abbiamo solamente una corda e delle scarpette da ginnastica. 

D'altronde, tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare ;). 

Quindi, dopo aver maturato che non sempre gli obiettivi si raggiungono in fretta e senza difficoltà, impariamo a fare, di ogni impedimento un giovamento. Se un qualcosa ci butta per terra, prima di rialzarci e correre, capiamo come mai siamo caduti, cosa è andato storto e come possiamo migliorarci. 

Ogni nostro errore deve essere momento di riflessione per capire veramente dove abbiamo sbagliato, ma dopo averlo capito dobbiamo metterlo in pratica. 

Purtroppo un manuale per la realizzazione dei sogni, non c'è, non sempre bisogna essere determinati e non sempre deve essere il nostro unico pensiero fisso. Non dimentichiamo la realtà che ci circonda solo per questo sogno. Altrimenti arrivati all'obiettivo il nostro sogno sarà avere qualcuno al nostro fianco, o rimpiangeremo il tempo che non abbiamo passato con qualche persona che è andata via. 

La vita è tua, disegnala come meglio credi, prenditi le pause che vuoi ma poi rialzati più forte di prima.

Raggiungi le tue ambizioni se riesci, altrimenti, trovane una più piccola, poi aumenta in seguito e piano piano arriva dove vuoi.

Se non ci dovessi arrivare, trova qualcosa che "sostituisce" la tua ambizione ma che sia più semplice. Non sto dicendo di accontentarvi ma di razionalizzarvi. 

Puntate sempre in alto, ma fatelo a piccoli passi. E... "Non fatevi piegare le ali" ;). 


Vi aspetto nei commenti e se il capitolo vi piace lasciate il like :D. 

LiberoWhere stories live. Discover now