"Guida intergalattica per fanwriter" è un progetto per divulgare trucchi e consigli su come creare una fanfiction - dalla community, per la community. Questa guida vuole essere un buon punto di riferimento per tutti gli autori di fanfiction, sia vet...
Lo conosciamo tutti e tutti noi lo disprezziamo. Colpisce senza preavviso, di solito quando abbiamo bisogno che la nostra scrittura sia più incisiva possibile. La musa che siede sulle nostre spalle mentre tessiamo i nostri racconti prende un periodo sabbatico, lasciandoci vuoti, a fissare un cursore lampeggiante. Non importa quanto sembriamo provarci, non digitiamo nulla, e se lo facciamo, è rapidamente eliminato perché finiamo con il premere il tasto cancella. Non disperate, avere il blocco dello scrittore è normale e passerà: sono qui per condividere i miei consigli per prevenire e superare il blocco dello scrittore con voi!
1. Continuate a scrivere.
Potreste sentire che nulla di ciò che sta venendo fuori dalle vostre dita o dalla vostra mente valga la pena di essere letto o che le parole sulla pagina sono inutili e prive di senso. Vi esorto a perseverare e a continuare a scrivere. Non cancellate, e anche se credete che ogni frase che scrivete sia spazzatura, continuate. Alla fine, qualcosa succederà e i vostri personaggi vi porteranno dove devono andare.
È un gioco da ragazzi scrivere dei vostri personaggi impegnati in una situazione banale e nell'avere una conversazione noiosa, ma ciò che accade dopo potrebbe essere qualsiasi cosa! Forse, sono interrotti da un'esplosione, forse dei ratti rosa gli mordicchiano le dita dei piedi, o forse si apre di fronte a loro un portale per un'altra dimensione. Non importa quanto sia stravagante, continuate a scrivere. Non sapete mai cosa apparirà! Come si suol dire, potrebbe essere un diamante allo stato grezzo, o forse sto solo citando i film Disney della mia infanzia...
2. Smettete di scrivere.
Se state andando bene, trovando le parole con poca fatica, e vi colpisce un blocco, potreste aver bisogno di una pausa. Se continuare a scrivere non porta a nulla, potrebbe essere meglio allontanarsi. A volte, la vostra mente ha bisogno di tempo per rinfrescarsi. Preparate una tazza di caffè o tè, mescolate una bevanda a vostra scelta e rilassatevi. Leggete un libro, guardate un film o il televisore o giocate a un videogioco. Perditevi per un po' nella storia di qualcun altro. Non sapete mai quale ispirazione ritornerà dal prendersi una pausa, fuggire e lasciar riposare la mente.
3. Tirare fuori carta e penna.
A volte allontanarsi dal computer è una buona idea. Tirate fuori un quaderno, post-it o un grande foglio di carta e scriveteci su. Trovo che quando sono indecisa con ciò che voglio che succeda dopo, la creazione di un grafico può aiutare. Iniziate con la situazione, o un personaggio, ed estendetevi, annotando tutto ciò che vi viene in mente, anche se sembra sciocco.
Scrivete tutto, le aspirazioni dei vostri personaggi, quello che lui / lei vuole realizzare, la vostra ambientazione, il problema, i modi per risolverlo, le relazioni e l'obiettivo della vostra forza antagonista. Continuate a buttare giù le idee e sarete sorpresi di cosa vi verrà in mente!
Il blocco dello scrittore non è sempre prevenibile, ma state certi che è qualcosa con cui tutti dobbiamo fare i conti. Nonostante sia inevitabile, ho qualche asso nella manica per ridurne la frequenza.
1. Schematizzate un po '.
Come scrittrice, ammetto che il mio stile non prevede grosse pianificazioni, ma un modo con cui cerco di ostacolare un blocco è quello sedermi e delineare come vorrei proseguire con i prossimi capitoli. Di solito non pianifico mai più di due o tre capitoli in questo modo, e il piano comprende solo poche frasi con un tema generale di dove vorrei andare.
Pianificare liberamente la prossima coppia di capitoli prima di sedermi, non solo riduce la frequenza dei miei blocchi, ma mi dà anche abbastanza libertà per portare la storia in un'altra direzione se qualcos'altro viene fuori. Conoscendo i miei personaggi, sono spesso sorpresa, resto a bocca aperta, accorgendomi di dove mi portano nelle loro avventure. Scherzo sempre sul fatto che non abbia il controllo sui miei personaggi e che fanno quello che vogliono con o senza il mio permesso. Non preoccupatevi, se state procedendo in una direzione diversa da quella della vostra idea iniziale. Nulla è immutabile e scolpito nella pietra.
2. Smettete di scrivere quando c'è qualcosa da scrivere.
Ho sentito questo consiglio frequentemente nella comunità di scrittori da qualche tempo. A volte lo seguo, e a volte no perché non riesco a smettere di scrivere. Questo metodo ha i suoi meriti: le volte in cui mi sono fermata quando c'è qualcosa da dire, riesco più facilmente a riprendere la prossima volta la scrittura. Quando finisco la mia sessione di scrittura, scrivo una frase nel mio documento che descrive cosa mi piacerebbe che succedesse dopo. La volta seguente che apro il mio documento, ho già idea, – a volte chiara e talvolta vaga, – di cosa voglio scrivere.
Anche se seguite tutti questi suggerimenti, il blocco dello scrittore può e continuerà a colpire. Siamo tutti umani! Il nostro cervello e le nostre muse prenderanno una vacanza si tanti in tanto, lasciandoci a vagare senza meta. Voi, però, continuate a scrivere. Può anche sembrare spazzatura, ma la maggior parte delle volte, ne verrà fuori qualcosa di buono. E se anche non dovesse essere così, va bene. Succede spesso. Fate una pausa, godetevi le storie che amate e tornate a scrivere più tardi.
Grazie per aver condiviso questo tempo con me e spero che questi suggerimenti vi aiutino a sconfiggere il blocco dello scrittore. Vi auguro tutto il meglio per la vostra scrittura!
Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.
Avete mai sperimentato il blocco dello scrittore? Come ve ne siete liberati?