Era era figlia di Crono e Rea, sorella e moglie di Zeus, dea del matrimonio, della fedeltà e del parto.
Però, secondo voi, Era era fedelissima? Nah! Anche lei aveva un po' di amanti (non come il marito, ma ne aveva anche lei), tra cui il suo stesso padre, una delle tre Grazie e alcuni mortali.
Tema ricorrente dei miti a lei dedicati era la sua sua grande gelosia nei confronti del marito, che a conoscenza di ciò la usava a suo favore. Per esempio, una volta, stanca dei continui tradimenti del marito, scappa dall'Olimpo per non stare al fianco di Zeus, ma il dio, troppo orgoglioso per chiederle di tornare, fa spargere la voce che sta per sposarsi con Platea, figlia di un fiume, e lei, in preda all'ira si apposta per aspettare il carro nuziale, appena vede la figura di questa donna ornata di gioielli e veli le si scaglia contro. Quando si accorge di essersi scagliata contro un pezzo di legno la questione si risolve con una semplice risata e la dea torna sull'Olimpo.
Narratore: Bah, che schifo chiedere scusa...
Era fu acerrima nemica di Eracle e, per la natura umana dell'eroe, di tutta l'umanità. Lo schifava così tanto che gliene ha mandate di ogni, ma nonostante ciò Eracle la salva quando stava per essere stuprata da un gigante durante la gigantomachia.
Alcune delle nemiche di Era furono:
Eco
Eco era una ninfa, e Zeus, sapendo che era una pettegola, le chiede di intrattenere Era parlando senza sosta così da poter fare le sue cose con calma, quando Era si accorge dell'inganno punisce Eco obbligandola a ripetere le ultime parole che le venivano pronunciate (io l'avrei punita anche solo perché non stava un attimo zitta).
Latona
Appena Era venne a sapere che Latona era incinta di Artemide e Apollo, fece in modo che ogni luogo in cui lei andasse le fosse ostile. L'unico luogo che non le fu ostile fu l'isola di Delo, che non era né terra ferma né mare. Un'altra versione del mito dice che Era rapì la figlia Ilizia (dea della nascita), per non far iniziare il travaglio, ma gli altri dei la costrinsero a liberare la figlia. O ancora un altro mito dice che Artemide, nata un giorno prima ad Ortigia, aiutò la madre ad arrivare a Delo e la aiutò a partorire il fratello.
Quanto psicopatica devi essere per rapire tua figlia? Cioè, ha rapito la figlia per non far nascere dei bambini? Ed Era è la dea del parto. Okay...
Callisto e Arcade
Callisto era una ninfa che faceva parte del seguito di Artemide e che quindi aveva fatto voto di castità. Nonostante ciò Zeus, innamorato di lei, fingendosi Apollo (o Artemide stessa) la attira e ci fa sesso (però non ho capito se con la sua forma o con quella del figlio.) Era, per vendicarsi del tradimento, trasforma Callisto in un'orsa. Poi organizza una battuta di caccia dove, per poco, il figlio Arcade, avuto da Zeus, non uccide la madre. Zeus, per prevenire i due da altri pericoli li trasforma in due costellazioni (orsa maggiore e minore), ma Era fa in modo che queste costellazioni non possano mai tramontare chiedendo aiuto a Teti.
Narratore: La costellazione dell'orsa maggiore e quella dell'orsa minore sono due costellazioni circumpolari, per questo non tramontano mai.
Semele e Dioniso
Dionisio era figlio di Zeus e di una mortale ed Era, gelosa, aveva mandato i titani a divorare il bambino, dopo averlo attratto con dei giocattoli.
Nonostante Zeus riesca a scacciarli con i suoi fulmini, ormai il bambino era già stato divorato, ma a seconda del mito Atena, Rea o Demetra salvano il cuore del bambino che Zeus mette nel grembo di Semele. Infatti, per questo, Dioniso è conosciuto come il nato due volte.Io
Era stava per sgamare Zeus con una delle sue amanti, ma riuscì a trasformarla in tempo in una giovenca bianca. Però Era poco ci credeva che in realtà quella giovenca Zeus la stesse solo accarezzando in maniera insistente, così la chiede in dono. Dopodiché la affida al gigante Argo a cui chiede di tenere Zeus lontano dall'animale. Zeus però chiede ad Ermes di uccidere Argo, cosa che il dio fa addormentando il gigante e tagliandogli la testa. Allora Io è costretta a scappare per tutto il mondo, fino ad arrivare in Egitto, dove mette alla luce il figlio Epafo. Era, per onorare Argo, prende i suoi occhi e li mette sulla coda del pavone, suo animale sacro.
Lamia
Lamia era la regina della Libia, di cui Zeus si era innamorato. Così, Era la trasforma in un mostro e uccide i suoi figli, e, non soddisfatta completamente, la obbliga a non poter chiudere gli occhi così da avere sempre l'immagine dei figli che vengono uccisi davanti agli occhi. Zeus allora le concede di potersi cavare gli occhi per riposare.
Gerana
Garana era una regina dei Pigmei che si vantava di essere più bella di Era, così, la dea, arrabbiata, la trasforma in una gru e dichiara che questi animali saranno sempre in lotta con i Pigmei.
Una donna molto tranquilla, insomma.
Un altro mito che ci tengo a raccontarvi è quello di Tiresia:
In pratica Tiresia era un sacerdote di Zeus, che, da giovane, si imbattè in due serpenti che copulavano, e schifato uccide la femmina così fu trasformato in una donna. Secondo alcune versioni diventa una sacerdotessa di Era, altre dicono che diventa una prostituta molto abile. Dopo sette anni e dopo aver provato tutti i piaceri che può provare una donna, vede altri due serpenti, ma stavolta uccide il maschio e ritorna uomo. Dopo anni, al culmine di una discussione, Era e Zeus vogliono capire quale dei due sessi provi più piacere sessuale: Era dice che è l'uomo, Zeus la donna. Così chiedono a Tiresia visto che è stato entrambi, e lui risponde che a provare più piacere è la donna, così, Era, furiosa, lo acceca. Zeus, visto che gli dei non possono annullare quello compiuto da altri dei, gli permette di prevedere il futuro e lo fa vivere per sette generazioni.
Beh, con Era abbiamo finito. Volete leggere qualche mito su un qualche personaggio in particolare? Vi basterà solo dirlo.

CZYTASZ
La mitologia spiegata male
LosoweI miti, basi delle fondamenta di una delle più grandi civiltà antiche, raccontati un modo semplice e brutto, ma almeno correttamente e non come fanno film e cartoni animati a tema. Avvertimento: qui dentro si porta avanti l'odio per tutti gli eroi...