4. Doppio evento

557 34 9
                                    

Un esercizio utile è prendersi 15 minuti (non di più) e provare a raccontare un fatto tra due persone, mentre attorno a loro (vicino o lontano) ne sta accadendo un altro del tutto diverso (ancora meglio se tale fatto è enorme, e in totale contrasto con quello dei due personaggi principali: per esempio, due persone giocano a carte mentre a 100 chilometri di distanza esplode una bomba atomica).

Il racconto inoltre deve essere al tempo presente (capirete perché al prossimo esercizio). Ecco il mio:

Passo la birra a Giacomo e gli dico, Eccoli che arrivano. Ma a Giacomo non gliene frega più di venire nei boschi con me, per questo ha portato la radiolina. Stanotte gioca la sua squadra. La macchina entra nel parcheggio, fa un giro di perlustrazione e si mette in un angolino. Spegne i fari. Io mi accendo la sigaretta, stando attento a non fare troppa luce. È una familiare, dico a Giacomo. Stasera ci divertiamo. E infatti, mentre la portiera del guidatore si apre, e poi anche quella del passeggero, e le luci dell'abitacolo si accendono e i due fanno il giro per mettersi dietro, tiro fuori il binocolo e scopro che non sono due, sono tre, dietro c'è già un'altra donna. Tombola, faccio a Giacomo, leccandomi le labbra. Annullato, dice lui, e si dà una manata sul ginocchio. Gli scappa pure una bestemmia. Arbitro di merda, cazzo. Stacco gli occhi dal binocolo, lo guardo e scuoto la testa. Mi chiedo come abbia fatto a ridursi così.

Come sempre, se volete che legga il vostro esercizio, taggatemi.

Esercizi di scrittura - [7/8]Where stories live. Discover now