6. Esercizio sui dialoghi

692 40 57
                                    

Per questo esercizio immaginate l'incontro tra due personaggi: un medico in pensione e una postina. Scrivete ora un breve dialogo (un discorso diretto libero) tra i due, e se poi volete che passi a leggere, taggatemi nei commenti.

Suggerimenti:

1. Il medico non per forza parla dotto, e la postina non per forza è un'ignorante (potrebbe essere una neolaureata in cerca di occupazione, tanto per dire).

2. Uscite dai cliché: immaginate una situazione casuale ma originale.

3. Ogni personaggio è un universo di cose dette e non dette: ha avuto una bella giornata, una brutta giornata, una giornata normale? È razzista, buonista, terrapiattista?

4. Non dev'essere per forza esplicitato il ruolo dei personaggi. In effetti, accade raramente anche nella realtà: doveste trascrivere il vostro dialogo con il postino sotto casa, pensateci, verrebbe mai fuori la parola "postino"?

5. Cercate di inscenare un minimo di conflitto di qualsiasi tipo.

5. Prima di farli parlare, questi personaggi - e a mio parere è il suggerimento più importante - immedesimatevi in loro. Fingete di essere voi, di volta in volta, la postina e il medico in pensione. Fateli parlare in modo realistico, dire il necessario e trattenere il resto, la loro bocca non è un mero buco da cui piovono informazioni.

Posto qui l'esercizio fatto dal sottoscritto. In questo caso l'incontro riguarda un professore e un meccanico.

«Scusi. Scusi, c'è qualcuno?»
«Qui.»
«Non la vedo. Ah, sì, salve.»
«...»
«Ho la macchina qui fuori.»
«Scusi, un attimo.»
«Prego, prego.»
«...»
«...»
«Diceva?»
«Ho la macchina qui fuori.»
«Sì.»
«Eh, non so. Si è fermata. Tornavo da scuola e...»
«Si è fermata?»
«Sì, sì. Si è fermata. A un certo punto stavo guidando e...»
«Mi faccia vedere.»
«La Fiesta, laggiù. Quella rossa.»
«Sì, sì, ho capito.»
«...»
«La benzina?»
«La benzina?»
«Aveva il pieno?»
«Ma sì, insomma. Adesso non sono mica...»
«Di che anno è?»
«Eh?»
«La macchina. Di che anno è?»
«Non lo so. 2008, 2007.»
«2008 o 2007?»
«Non lo so.»
«Non lo sa.»
«No, l'ho presa usata.»
«Andiamo bene.»
«Mi scusi?»
«Niente. Apra il cofano, per piacere.»
«Sì, un attimo. Non so dov'è il tasto. Forse qui sotto...»
«Lì a sinistra.»
«Dove?»
«Lì. Sotto il volante.»
«Ah, qui. Sì. Devo tirare?»
«Tiri.»
«Fatto.»
«No.»
«Eh?»
«Non ha fatto. Tiri.»
«Ah, ecco. Sì.»
«Bravo.»

Esercizi di scrittura - [7/8]Where stories live. Discover now