Come attenuare le smagliature: migliori rimedi naturali

4 0 0
                                    


Le smagliature intaccano la pelle quando si dimagrisce improvvisamente, quando si ingrassa o nel momento in cui si affronta una gravidanza. Esse sono un effetto della perdita di elasticità della pelle, compaiono cicatrici più o meno grandi che variano di colore a seconda del grado di formazione e del tempo che passa dalla loro comparsa. Inizialmente sono rosse e sottili (1° Grado), dopo iniziano a diventare sempre più grandi e rossastre (2° Grado), infine diventano perlacee e sempre più simili a delle cicatrici (3° Grado). Sono difficili se non impossibili da eliminare. In molti per eliminare smagliature di 3° grado ricorrono alla tecnologia laser, però se si interviene sulle smagliature di 1° grado è possibile riuscire ad attenuarle e migliorare l'elasticità della pelle. Un ingrediente che si può usare per combattere le smagliature sono le PATATE. Bisogna frullarle crude in un frullatore. Una volta ottenuto il succo prendere una spugna pulita e usarla per applicare il succo sulle zone del corpo che sono state colpite dalle smagliature. Utilizzarlo tutti i giorni, lasciare agire per 30 minuti e poi risciacquare con acqua fredda. Al secondo posto abbiamo gli ALBUMI D'UOVO. Esse contengono proteine e aminoacidi che possono riuscire a penetrare nella pelle riducendo le smagliature. Bisogna montarli a neve e poi applicarli sulle smagliature con un pennello. Lasciare agire per almeno 30 minuti e poi risciacquare con acqua fredda. Un altro ingrediente in grado di far sparire le smagliature di 1° Grado sono gli Oli di Cocco, Mandorle e D'oliva. Bisogna applicarli sulla pelle 2 volte al giorno, la prima al mattino e la seconda volta prima di andare a dormire. Applicate l'olio e lasciatelo penetrare a fondo praticando un massaggio con leggera pressione sulle smagliature.

Blog di BellezzaWhere stories live. Discover now