Tipi di pelle, come riconoscere la nostra tipologia di pelle

3 0 0
                                    

E' molto importante capire a quale tipologia di pelle apparteniamo. Essa è costantemente in contatto con l'esterno e subisce continue azioni e modifiche, che mutano l'aspetto e la funzionalità. Oltre all'ambiente esterno, la quale influisce sull'aspetto cutaneo, intervengono anche i fattori endogeni, quelli determinati dal nostro corpo come per esempio una maggiore produzione di sebo da parte delle ghiandole sebacee o problematiche a livello circolatorio. Per riconoscere il nostro tipo di pelle è necessario porre attenzione sulle caratteristiche più evidenti, che la contraddistinguono! Osserva la pelle dopo la pulizia: dopo la detersione infatti la pelle può essere facilmente riconosciuta per la tipologia a cui appartiene, infatti sono ben visibili brufoli, foruncoli, punti neri, le screpolature e il sentir tirare la pelle, rossore, fastidio, prurito, rossori e capillari visibili, saranno più evidenti le differenze tra zone secche e grasse, mentre non noteremo particolari caratteristiche nella pelle normale 

You've reached the end of published parts.

⏰ Last updated: Apr 10, 2019 ⏰

Add this story to your Library to get notified about new parts!

Blog di BellezzaWhere stories live. Discover now