L'ATAC è Ineluttabile

101 4 6
                                    


Personaggi Principali:

Tony Stark: Antonio Starchetti

Peter Parker: Pietro Parcheggiatore

Personaggi citati:

Thanos Titan: Tito Tanussi

Stephen Strange: Stefano Strano

Steve Rogers: Stefano Ruggeri

Capitolo II. L'ATAC è ineluttabile.


Si c'era 'na cosa certa, a Roma, era che er Fato s'era mantenuto paro paro dar tempo dei Romani ai giorni nostri solo pe' rompe li cojoni a la pora ggente.

E quer giorno er Fato, anche detto zella, s'era presentato de fronte a Antonio Starchetti sotto forma de autobbus dell'atac in fiamme a viale America, angolo viale Pascal. Che poi, de solito, er Fato nun c'ha nome e cognome – pure se conosce er nome e cognome tuo, oltre a indirizzo e codice fiscale pe' trovatte mejo – ma quer giorno s'antitolava Tito Tanussi, professione conducente dell'atac dalla brocca facile e co' du pugni grossi come la capoccia sua.

Ar poro Toni, che ancora se pentiva d'essese rivelato come Omo de Fero dalla D'Urso diec'anni prima, j'era toccato argina' i danni. E subbilli.

«Oh, ma quanto ce vole?» se lamentò Pietro, seduto accanto a lui mentre s'aggitava sulla seggiolina de plastica co' un rumoraccio agonizzante che lo stava a fa' diventa' scemo.

E già era tanto si nun era annato 'n autocombustione pe' la noia – che, co' quer callo, nun era proprio cosa da fasse.

«Regazzi', placate. Ce vo' quanto ce vo',» sbottò Toni, che manco poteva gesticola' in modo efficace co' quer braccio ar collo.

«Sì, ma 'sti risultati daa TACC li stanno a fabbrica', dai. So' tre ore che so' spariti,» insistette Pietro, che nun era proprio famoso pe' esse pazziente.

Toni sospirò e se magno' 'na parolaccia, che nun era caruccio bestemmia' de fronte ai pupi. A quell'ora 'nfame, doveva già esse a casa a magnasse 'na carbonara co su' mojje e la piccoletta sua, 'nvece je toccava morisse de pizzichi all'ospedale, co' 'n braccio che pareva uscito da 'na partita de Tetriss. Mortacci de quer cornuto der Titano; era tanto si nun c'aveva rimesso le mano, in quell'autobbus.

«A Pie', ringrazzia che nun stamo ar Grassi, sennò da qua ce uscivo de piedi,» disse, cercando de esse ottimista.

«Ma nun poteva chiede all'amico strambo suo e annassene a 'na clinica de lusso, 'nvece che ar Sant'Euggenio?»

Tony lo guardò basito.

«Ma che sei scemo? Quello lì sta fori, nun me fido de tutti quei magheggi, saa tira troppo che me pare Fra' Cazzo da Velletri... e te dà sempre quaa sensazione che te sta pe' incula'. Me sta qua,» concluse, piantandose eloquentemente du' dita de traverso sur gargarozzo.

«Vabbè, vabbè,» borbottò Pietro. «Però, signor Starchetti, un po' me dispiace, che si nun era pe' me manco ce veniva all'EUR,» disse poi, de corsa.

«Te e le macchinette modificate: la prossima vorta ce vai da solo a Pietro e Paolo a fa er matto co' l'amichetti tua,» commentò Toni, pijando un po' d'aceto; poi però je fece 'n soriso. «Sta' tranquillo, regazzi': so' de fero.»

Quello se placò un pochetto, e pe' la ggioia dei nervi sua smise de fa' cigola' la sedia.

Tony sospirò, guardandose attorno naa bolgia infernale che era er pronto soccorso der Sant'Euggenio. Che più che l'inferno, je pareva 'n purgatorio de noia su misura pe' llui e pe' sconta' li peccati sua – che, vabbè, c'era da scrivece 'n poema, ma tre ore de passione là dentro nun le augurava manco ar Lampo o a quer cretino de Ruggeri.

Se rassegnò alla cosa, tanto più che se stava pe' abbiocca'. Se stravaccò mejo sulla sedia tenuta 'nsieme nun voleva sape' come, fino ad avvicinasse a 'na posizione armeno simile a 'n quattro de bastoni, poi arruffò il ciuffo ar regazzino e se concentrò ar massimo pe' addormisse.

Pure l'Omo de Fero c'ha diritto a 'na sacrosanta pennica. Soprattutto si vive a Roma.


Fine Capitolo II

Avengers: All'AmatricianaWhere stories live. Discover now