A Viale Libia de venerdì pomeriggio è er delirio, zi'.

60 4 6
                                    


Personaggi:

Peter Parker: Pietro Parcheggiatore

Tony Stark: Antonio Starchetti

Ned Leeds: Nello Liddi


Capitolo IV. A Viale Libia de venerdì pomeriggio è er delirio, zi'.

«Oh, zi'. Me stanno a di' che oggi pomeriggio ce sta er torneo de Magic a 'na traversa de Viale Marconi. E tipo 'n pubbetto. Ce stai a veni', ve'?»

Nello sbuffò, e er sono der suo alito contro 'a cornetta fu un delicato fischio che, a le 'recchie di Pietro Parcheggiatore, risuonò fastidiosissimo. Come quanno i laziali fischieno da 'a curva e rosicheno, come devono da fa' perché c'hanno da vergognasse de ave' er core bianco e azuro.

«Aridaje! C'ho er turno ar supermercatoh! T'ho mannato er fojo dei turni tipo du' mesi fa! Non ce sto er venerdì pomeriggio. Che poi torno sfranto a casa, e non me va manco de vive. C'ho solo voja de metteme sotto le pezze e de' mori'.»

Pietro sbuffò, affranto. Se passò 'na mano tra i capelli, arricciando le labbra, nel solo ed unico tentativo de trova' 'na soluzione a quell'intoppo. Avrebbe voluto davero partecipa' a quer torneo, ma Nello era 'na presenza sfuggevole, da quanno aveva iniziato a lavora' ar Lidle di San Basilio (che poi, secondo Pietro, quella non era proprio San Basilio, ma più zona Talenti, però ogni vorta che lo faceva presente a Nello, questi si alterava cominciando a bestemmia').

«Cristo, zi', da quando stai là dentro non c'hai più 'na vita. Me sento trascurato. Licenziate, no?»

«Pie', ma chittesencula. Faccio turni de quattordici ore pure se so' segnato che ne devo fa' la metà. Me becco na bella sommetta 'n nero, e c'ho li sordi, mica come te che stai a sarta' da 'n palazzo all'artro e manco te pagheno.»

«Se', però non vivi più e pe' i verdoni te stai a perde er divertimento. Che te sei scordato che vor di', divertisse? E l'amichi?», gli chiese Pietro, poi si accigliò, ricordando quer commento acido sulla sua identità segreta che nessuno je pagava manco a cottimo. Dopotutto era stata 'na sua scelta, quella de diventa' un supereroe, dopo che un ragno delle fogne de Malagrotta – attaccato a 'a discarica, lo aveva morso. S'era preso 'na malattia strana, all'inizio. La scabbia, sembrava, invece a 'a fine era guarito, scoprendo de ave' acquisito molta più forza de quella che c'aveva in passato. «E poi non me pagano pe fa l'Omo Ragno, ma armeno so' 'n giusto!»

«Sì, un giusto senza li sordi. Senti, me devo anda' a doccia', che tra mezz'ora me passa er Cotral pe' anna' a lavora' e se 'o perdo so' cazzi! Bella Pie', a domani!»

Pietro sospirò di nuovo, ancora affranto. «Daje... a domani, zi'.» Attaccò e, sedendosi sul letto con una certa tristezza ner core, iniziò a fa' score i nomi della propria rubrica der telefono. Voleva partecipa' a quer torneo, ma andacce da solo significava rischia' de incontra' qualcuno e fa' 'na grezza stratosferica perché sarebbe risultato un povero, solitario sfigato. Infine, a quel pensiero, vi rinunciò. Se fece cade' di schiena sul materasso e, guardando il soffitto, si chiese cosa avrebbe mai potuto fa', in quer noioso pomeriggio di maggio.

Il telefono je vibrò e, sbloccandolo svogliatamente, scoprì che er mentore suo, ovvero er celebre Starchetti Antonio, gli aveva appena inviato un messaggio. Si sedette di nuovo sul letto e lo aprì, raggiante. Magari er sor Starchetti c'aveva in mente qualcosa da fa', tipo costrui' un robot o anna' a fa' una ronda fuori dal Grande Raccordo Anulare (anche se, de venerdi pomeriggio, anche solo l'idea de raggiunge' un quarsivoglia luogo de Roma prendendo il GRA, poteva destabilizza' i neuroni...).

«Regazzi', c'hai da fa'?», diceva er messaggio de Toni, e Pietro nun perse tempo a risponne, immaginando già mirabolanti avventure nei cieli inquinati della capitale Italiana.

«No, no! 'N sto a fa' gniente, signor Starchetti! C'ha quarche idea? Missioni? Invenzioni? Annamo a citofona' 'a a Raggi come l'artro giorno e poi scappamo?», scrisse, tamburellando velocemente le dita su 'a tastiera, mentre il ricordo della Sindaca romana che se affacciava e non trovava nessuno, lo fece ride' come 'n matto.

«No, devo anna' a Viale Libia a compramme 'na camicia e siccome non ce sta mai parcheggio, non è che me poi accompagna' e rimani in macchina in doppia fila?»

Pietro rimase a fissa' 'o scherma per un tempo infinitamente lungo, prima de realizza' che er mentore suo je stava praticamente a chiede de passa' er pomeriggio chiuso nella sua Audi con l'alettone, modificata – da coattone, di cui Toni annava fierissimo ma che metteva Pietro fin troppo a disagio, siccome se sentiva un membro dei Casamonica – una nota e ricca famiglia di zingari de Roma – ogni volta che andavano in giro assieme.

«Non ce se po' mette in doppia fila a Viale Libia! C'hanno messo 'o spartitraffico e comunque c'ho da fa', quindi non posso veni'. Se sentimo, signor Starchetti!», je scrisse e bloccò il telefono, con zero voja de legge' 'a risposta dell'umo, semmai avrebbe poi deciso de mannajene una. Grugnì e si nascose il viso tra le mani, sconfortato. Poi un sorriso gli attraversò il viso, quanno se ricordò che almeno quella sera, si sarebbe divertito.

«Stasera ce sta 'a maggica!», mormorò, e ogni cosa brutta di quel pomeriggio noioso e grigio, se tinse de Giallo-Rosso, come er core suo.


Fine Capitolo IV


You've reached the end of published parts.

⏰ Last updated: Sep 02, 2019 ⏰

Add this story to your Library to get notified about new parts!

Avengers: All'AmatricianaWhere stories live. Discover now