Tensione in Europa: chiuse le frontiere a nord-ovest

22 0 0
                                    

L'Italia rifiuta l'intervento dell'ONU

Roma, 9 dicembre 2027

Sono Francia e Svizzera i primi paesi del continente a temere che la cosiddetta "Epidemia Killer" possa arrivare fino a loro. Per questo motivo, nella giornata di ieri sono stati posti pattugliamenti lungo il confine francese e, nella tarda serata, è arrivata la conferma dall'Eliseo: il passaggio della frontiera sarà interdetto, in entrambi i sensi. Soppressi anche i treni e gli aerei provenienti dall'Italia, mentre in Corsica è stato stabilito un blocco navale per tutte le imbarcazioni che hanno ormeggiato in porti italiani nell'ultima settimana.

Nelle prime ore di stamane anche la Svizzera si è mossa in tale direzione, stanziando numerosi uomini presso le dogane al confine e bloccando i mezzi in entrata o uscita. Inoltre, è stata stabilita una quarantena speciale per tutti coloro che sono arrivati in Svizzera dall'Italia negli ultimi cinque giorni, in modo da individuare un'eventuale latenza della malattia.L'istituzione del blocco Latina-Ascoli Piceno non deve aver convinto i paesi d'Oltralpe, che hanno deciso di optare per una prevenzione estrema. Per ora non si sanno ancora le intenzioni di Austria e Slovenia, ma il Ministro degli Esteri Emanuele Bonaccorsi ha dichiarato che "i nostri vicini di casa si stanno allarmando inutilmente" e ha sottolineato l'efficacia della chiusura del Meridione che "ci farà trovare una cura senza che la malattia dilaghi."Anche il Presidente della Repubblica, Pietro Corinna, avrebbe rilasciato una dichiarazione per mezzo del suo portavoce: il Capo di Stato chiede a tutta la popolazione di mantenere la calma, affidandosi alle direttive di medici e forze dell'ordine.

Corinna ha inoltre sottolineato l'importanza di questo momento dal punto di vista storico: "è la prima volta che l'Italia si trova a dover affrontare un'epidemia di questa portata [...] ma il popolo italiano saprà affrontare la sfida", si legge nel comunicato.Intanto, il Governo ha categoricamente rifiutato l'intervento di una delegazione ONU, che sarebbe dovuta arrivare a Roma nella giornata di oggi, accusando le Nazioni Unite di minare la sovranità italiana in un momento delicato. "Non abbiamo bisogno dell'aiuto delle Nazioni Unite, l'Italia si sta attrezzando per far fronte a questa terribile epidemia e Dio ci assisterà e proteggerà" ha dichiarato stamane il Premier, continuando "l'ONU e l'UE vogliono fare i loro interessi e soggiogarci nuovamente, ma il popolo mi ha eletto perché ciò non succeda mai più".

La proposta dell'ONU, che avrebbe previsto aiuti economici e materiali per le popolazioni colpite e l'istituzione di una rete di ricerca internazionale, sarebbe stata vista come un attacco alle capacità e potenzialità dell'Italia anche dal Ministro della Salute, Pio Salucci, che proprio stamane ha dichiarato "la ricerca sta facendo passi avanti verso una cura" e ha invitato tutta la popolazione a non allarmarsi inutilmente.

Ogni riferimento a fatti, persone, cose realmente accaduti o esistiti è da considerarsi puramente casuale, involontario e pertanto non perseguibile.

Edit by 404 found team

All rights reserved

404found - Articoli fase 2Where stories live. Discover now