lezione di trasfigurazione

415 20 0
                                    

Mi sveglio e indosso l'unicorno serpeverde,ma solo dopo aver fatto una bella doccia fredda,sveglio i miei compagni di stanza e andiamo a fare colazione.Subito dopo ci dirigiamo verso l'aula di trasfigurazione,che abbiamo con i grifondoro,e prendiamo posto.
Io sono accanto a Draco schifoy,dato che Scorp si è messo accanto a Blaise,Pansy con Astoria e Thomas con Albus,me la pagheranno cara.
Stiamo aspettando la professoressa e appena sento un rumore mi giro pensando fosse lei

RON: Ce l'abbiamo fatta.Te la immagini la faccia della McGranitt se eravamo in ritardo?
Il gatto diventa la professoressa ed io prendo un colpo,Malfoy ride e gli dò uno schiaffetto dietro la nuca
È stata maledettamente brava!
Continua Ron
McGRANITT:Oh,grazie per questo giudizio,Signor Weasley.Forse risulterebbe più utile se trasformassi il signor Potter e te in un orologio da taschino.Almeno uno di voi sarebbe puntuale.
HARRY:Ci siamo persi.
McGRANITT:Magari vi occorre una mappa.Spero che troviate lo stesso i vostri posti
Si vanno a sedere ed io rido sotto i baffi
McGranitt:allora ragazzi cominciamo dicendo di cosa si tratta la trasfigurazione,qualcuno di voi lo sa?
Alzo la mano prima della Granger e ghigno
McGranitt:signorina Black venga alla cattedra e ci dica tutto quello che sa
Mi alzo e vado verso la cattedra con passo elegante e la testa sempre alta
Tu:La trasfigurazione è una disciplina magica esatta e molto sistematica, che funziona meglio con menti di tipo scientifico, e per questo è considerata un “difficile” (specialmente se paragonata a Incantesimi, che permette un ampio margine di creatività personale). E ancora “quando si trasfigura, è importante eseguire movimenti di bacchetta fermi e decisi. Non si ondeggia o rotea la bacchetta inutilmente, o la Trasfigurazione non avrà successo” come scrive Emeric Switch nella Guida Pratica alla Trasfigurazione per Principianti. Ci sono una serie di fattori che un mago deve prendere in considerazione quando esegue un incantesimo di Trasfigurazione. La trasformazione intesa (t) è direttamente influenzata dal peso corporeo (a), ferocia (v), potere della bacchetta (w), concentrazione (c) e una quinta variabile sconosciuta (Z), come descritta nella seguente formula matematica
McGranitt:mi sa dire quali sono le limitazioni?
Tu:Nonostante la Trasfigurazione sia un ramo della magia molto utile, ha naturalmente dei parametri da rispettare.Il ramo della trasfigurazione conosciuta come trasformazione magica ha il numero più largo di restrizioni.Innanzitutto, ancor prima una persona diventi un Animagus si è monitorati da vicino poiché questa trasformazione è altamente pericolosa e anche se ci si riesce bisogna registrarsi al Ministero della Magia,a causa dei molti potenziali usi per attività criminali. Un Animagus è anche limitato da fatto che può trasfigurarsi in un solo tipo di animale. Al contrario, la trasfigurazione umana generale è molto varia nel senso che permette di trasformarsi in una pletora di diversi animali ma, d'altra parte, l’oggetto della Trasfigurazione avrà l’intelligenza della creatura in cui è stato trasformato.Se questo è un animale di bassa intelligenzazallora questi sarà interamente dipendente da un altro per essere detrasfigurato, si rischia di rimanere in forma animale per sempre.Di solito, un mago o una strega che tenti di eseguire un incantesimo di trasfigurazione troverà più semplice trasfigurare una cosa in qualcos’altro se nello stato originario hanno qualcosa in comune a ciò in cui sarà trasformato.La trasformazione è anche limitata dal fatto che i morti non possono essere resuscitati attraverso la magia e quindi non si possono “trasfigurare” i morti in vita, non importa quanto sia recente la morte.
McGranitt:ottimo,si merita una O
Con un sorrisetto soddisfatto vado al mio posto e ghigno appena vedo la faccia della Granger
McGranitt:la lezione può terminare qui,nel pomeriggio vi arriverà una lettera con i conpiti da fare.Arrivederci ragazzi.


//Sirius Black//Dove le storie prendono vita. Scoprilo ora