Parte 126

2.5K 79 4
                                    

N.1238
Non era destinato a una vita facile. Si prendeva tutto troppo a cuore e troppo dentro..
N.1239

Ok, forse non ha le gambe più belle del mondo, non ha i capelli sempre perfetti, non è sempre impeccabile. Ma credimi, innamorati di lei. E non innamorarti delle cose comuni, di quelle che puoi amare in tutte, il sorriso, gli occhi, il modo di camminare.

Innamorati piuttosto del suo arrossire quando le sei vicino. Innamorati della sua timidezza, del suo nascondere il viso nella sciarpa quando si sente di troppo, del suo stringersi nelle spalle quando ha freddo. Innamorati della sua espressione dolce quando ti guarda, e del sorriso che le viene spontaneo quando le parli. Innamorati di lei quando si perde nei suoi pensieri, innamorati di lei quando è allegra e ha voglia di ridere e scherzare, ma innamorati di lei soprattutto nei suoi momenti no, nei suoi momenti tristi e solitari. Innamorati di lei quando non vorrà raccontarti del suo passato, e di quando invece darà libero sfogo ai suoi ricordi, soprattutto a quelli dolorosi, quelli che hanno lasciato una ferita che ancora nessuno ha curato.

Innamorati di lei perché sarà una battaglia ogni volta, perché passerete giornate intere a litigare per poi ritrovarvi stanchi la notte a dormire abbracciati. Perché lei non è abituata all’amore ma quando lo farà, credimi, ti amerà più di chiunque altra.
N.1240

Per favore, non sorridere a nessun’altra.
N.1241
Mi fermo a guardarti e perdo un battito..
N.1242

 -“Ti dimostro che non sono gay.Esci con me venerdì sera? Guarderemo i playoff,ordinerò una pizza,ti ignorerò completamente”.

-“Dammi un buon motivo”.

-“Perché sono diverso”.

-“Sul serio? Di che colore sono i miei occhi?”.

-“Beh,a prima vista i tuoi occhi sono castani ma,quando li colpisce la luce,diventano ambrati…E se guardi attentamente intorno all’iride,il colore è miele puro..quando osservi il sole sono quasi verdi. Li preferisco così.Come sono andato?”

-“Bastava castani”. 
N.1243

 Bisogna pur metterlo, il punto.

Alla fine di una frase.

Alla fine di una storia.

Si chiama ortografia.

O, più comunemente, coraggio.
N.1244

 Siamo tutti troppo freddi, duri. Se solo parlassimo, dicessimo quello che sentiamo, le cose andrebbero meglio.
N.1245

Tu non l'hai mai saputo come è realmente andata,dietro ogni risata.
N.1246

Poi le sere a casa a combattere il vuoto.
N.1247

La prima cosa che la lettura insegna è come stare da soli.

Frasi Di TumblrWhere stories live. Discover now