La vacca, la capretta, la pecora e il leone

13 0 0
                                    


Una mucca, una capra, una pecora e un leone decisero di mettersi in società per procurarsi da mangiare.

Dopo aver catturato la loro prima preda, un bel cervo, il leone disse: “bene io mangerò la prima parte perché sono il leone”.

La mucca, la capra e la pecora, così, andarono a prendersi la seconda parte, ma il leone, che aveva già finito di mangiare la sua parte, si avventò anche su questa e disse: “Io sono il leone e sono più forte di voi quindi la seconda parte spetta a me”.

E non appena ebbe pronunciato queste parole, aggiunse: “Visto che valgo più di voi mi spetta anche la terza parte!”.

Allora la mucca, la capra e la pecora si avvicinarono alla quarta e ultima parte, ma proprio quando stavano per cominciare a mangiare arrivò il leone che aveva già finito anche la terza parte e disse loro: “Chi proverà a mangiare la quarta parte dovrà vedersela con me”.

Si porto via così tutta la preda e lascio gli altri tre animali a pancia vuota.

E questo è ciò che succede anche nella realtà, quando in un gruppo c’è una persona prepotente e le altre essendo più deboli e indifese, non possono fare altro che subire… O forse no?                     

Morale della favola
Non bisogna mai fare società con i più forti e i più furbi, perché il debole o l’ingenuo ne uscirà sempre con le ossa rotte.

perle di saggezzaWhere stories live. Discover now