(In)Coerenze sociali

16 1 0
                                    

Ti accorgi di vivere in una società malata quando nella tua città (e probabilmente anche in altre città) vedi che la maggior parte dei negozi e locali sono:
Supermercati(principalmente discount), agenzie immobiliari, centri scommesse, tabaccherie

Ovvero prodotti sotto marca dalla dubbia qualità, venditori di case per cui a momenti sono più i soldi che gli dai tu che quelli che ricevi da chi ti compra la casa, centri di rincoglionimento sociale dove regali solo soldi ai politici e poi dici "ma c'è crisi" o "quelli che comandano hanno troppi soldi", un posto dove hai la probabilità di 1/1.000.000 di vincere e neanche se fai un milione di giocate ti ritorna il guadagno, ma poi si fingono tutti esperti di mentalità calcistiche; e infine coloro che ti vendono le sigarette con scritto "il fumo uccide", così giusto per ricordartelo semmai dovesse essercene il bisogno, ma di certo quella scritta non frega nè a chi produce le sigarette che continua a farsi i soldi, nè al tabaccaio che è solo un intermediario, nè tanto meno a chi fuma e continuerà a fumare e fottersi da solo.

Ma neanche le banche sono da meno eh
Tutti portano i loro risparmi per sperare in un guadagno futuro con gli interessi
Ma di quei soldi più in la ne vedranno solo l'ombra
E se la banca dovesse fallire....povera banca, salviamola noi

Perché non si fanno più centri sociali e ricreativi di intrattenimento delle persone? Più scuole, più ospedali (che tra l'altro da me ce n'è uno solo e fa pure pena come servizio e personale), più caserme, più istituti di arte, danza e musica
Non servono le scommesse, l'alcool o il tabacco, servono le prospettive lavorative, a prescindere che siano indirizzate a lavori più umili o a carriere più mediatiche;
Ogni scuola di ogni tipo dovrebbe avere un settore musicale, a tutti piace la musica e tutti ne bisognano, per carica, distrazione, sfogo o per esprimersi

Ci manca solo che vengono riaperti i bordelli (e invece di italia ci chiamano giullari d'Europa e del mondo)
Che tra l'altro in quel grande fratello politico c'è chi lo avrebbe anche proposto

Zibaldone di Rime e PensieriDove le storie prendono vita. Scoprilo ora