Premessa

344 16 2
                                    

Ciao,

se stai leggendo questa guida molto probabilmente sei già iscritto all'università, perché... andiamo, chi si preoccupa di tasse da pagare, iscrizione o quale facoltà scegliere (che adesso si chiamano Dipartimenti), subito dopo aver finito gli esami di maturità? Così rimandi, rimandi e rimandi ancora, finché non arriva il giorno del test di ammissione e tu rimani sconvolto, con gli occhi sbarrati, come un cerbiatto in mezzo a una strada poco prima che lo investa una macchina.

Ecco, per evitare di farti travolgere anche tu, consulta i prossimi capitoli di questa guida, la quale non si propone nessun scopo istruttivo (anzi, dopo averla letta forse dimenticherai anche qualcosa), ma più semplicemente vuole darti qualche consiglio pratico sul tuo futuro percorso universitario, alla "ehi bello, ci sono già passato prima di te!" e sempre con la massima ironia. Quindi non aspettarti nessuna "top 10 dei peggior professori che potresti incontrare", "i più odiosi compagni di corso" o cose del genere, quelle le lasciamo alle pagine e ai gruppi Facebook di auto-aiuto per studenti in difficoltà, ok?

-Quante menate, coso!- E tu chi saresti, prego? -Sono la "voce" dei tuoi lettori, cosa vorrebbero dirti leggendo questa specie di "guida" che hai scritto.- Ah, e quindi? -Quanti problemi ti fai, zio! L'amico del fratello del cugino di una mia amica mi ha detto che studiando il minimo sindacale ci si laurea in scioltezza!- L'amico del fratello... di chi?! Senti "amico" lascia perdere il sentito dire e la mitologia dietro le aule accademiche e continua a leggere.

Guida (poco seria) per sopravvivere all'universitàWhere stories live. Discover now