Questa storia non nasce a caso. Tutti i personaggi rappresentano qualcuno che ha toccato con mano la mia vita.
Partiamo da Matteo. Matteo rappresenta il mio passato in generale, che alcune volte mi rifà visita e mi fa abbastanza soffrire.
Mario invece rappresenta un mio compagno di classe che mi ha sempre sostenuto ed aiutato fin dal primo anno nella mia scuola. C'è sempre stato, pronto a darmi una mano od un consiglio pure quando diventavo iper paranoica. Mi ha fatto conoscere Tedua, ecco perché lo associo a lui, e tanti altri artisti che mi hanno fatto capire tante cose.
Mirko rappresenta mio fratello, una delle persone più importanti della mia vita, anche se la maggior parte delle volte la passiamo a litigare su chi debba usare la TV, o su cosa si debba ascoltare quando condividiamo le cuffie, avendo gusti completamente differenti. Ci sosteniamo a vicenda, passiamo intere notti a ridere ed a raccontarci di ciò che ci succede.È rompipalle perchè fa incazzare tutti coi suoi modi, ma è davvero un ragazzino dal cuore d'oro.
Ghali e Gionata rappresentano dei semplici amici con cui fare le peggiori cazzate senza pentirsi, mentre Erika rappresenta una mia amica che, nonostante tutto, è sparita senza mai darmi una spiegazione.
Paolo rappresenta in parte il ragazzo di cui sono innamorata. Per lui, ho fatto di tutto, cacciandomi anche nei casini. Mentre Paolo ringrazia, questo ragazzo non mi ha mai ringraziato, come se gli fosse tutto dovuto.
Diego, appunto, rappresenta questo ragazzo. I modi di fare ed alcune situazioni, le ho davvero vissute con lui. Non siamo stati nulla, c'è stato qualche sguardo in più, qualche gesto sviante, qualche messaggio troppo dolce, qualche azione che mi ha fatto credere per un solo istante che a me lui un poco ci teneva. Ma non è stato così. L'ultimo giorno di scuola, non mi ha neanche guardata in faccia o salutata, facendomi capire che per lui sono stata solo uno zerbino e che non ci ha mai tenuto a me.
Eleonora non rappresenta completamente me. Non avrei mai il coraggio di mettermi così in gioco, di rischiare il tutto e per tutto. Per certi versi sono io, la mia timidezza, il mio sognare in grande, il mio aiutare le persone non volendo nulla in cambio.
Non dimentichiamoci di Giulio! Rappresenta me quando quest'inverno i miei e mio fratello non riuscivano a comunicare e passavano i pomeriggi ad urlarsi contro, per poi scaricare un po' di rabbia anche su di me. Mi son sentita molto sola, non ne ho parlato con nessuno per un po', poi ne ho parlato con i miei e ci è stato qualche miglioramento.
Volevo ringraziarvi per aver letto, votato e commentato la storia, siete stati stupendi e spero che continuerete a seguirmi anche con le altre storie. Ora pubblicherò una nuova storia su Izi. È un po' meno complessa diciamo, è humor. Se vi va, passate a leggerla! Un abbraccio.♡

YOU ARE READING
Deja vu/Izi
FanfictionSe si tiene davvero a qualcosa, l'ultimo tentativo è sempre il penultimo.