14. Grifondoro contro Serpeverde

908 46 2
                                    

-Le Banshee sono spesso accompagnate dai Marciotti, creature che attirano i viaggiatori nelle paludi.. - stava spiegando il professor Dougals, mostrando alla classe una diapositiva raffigurante le creature descritte. La Banshee camminava curva seguita dai saltelli di una strana creatura con un piede solo e una lanterna in mano.

Tra tutti gli insegnanti dei nostri giovanissimi amici, il professore di Difesa Contro le Arti Oscure era il più severo. Persino più severo della professoressa Mc Granitt. Il ché era tutto dire!

Dougals aveva corti e sbarazzini capelli corvini, e un abbigliamento sempre impeccabile. Nonostante la sua giovane età, possedeva un’aura di autorità. Dalle cicatrici che sbucavano dal colletto della camicia e dai profondi occhi celesti si poteva capire che era passato tra mille peripezie e che la maggior parte delle cose di cui parlava le aveva vissute in prima persona.

Sin dal primo giorno aveva messo in guardia i suoi alunni su quanto fosse importante  avere una preparazione adeguata contro le Arti Oscure e che lui sarebbe stato inflessibile nei suoi insegnamenti.

-Difesa contro le Arti Oscure è probabilmente la materia più importante che studierete qui ad Hogwarts. Senza una preparazione adeguata sarete molto vulnerabili quando verrà il momento di affrontare il mondo esterno.  Pretendo perciò da voi la massima attenzione- aveva affermato il primo giorno, scrutando severamente ogni allievo. Nessun aveva osato mettere in discussione le sue parole. E nemmeno ora avevano qualcosa da ridire sui suoi insegnamenti.

Tutti gli studenti pendevano dalle sue labbra. Ogni lezione di Dougals veniva seguita con attenzione e gli alunni rimanevano sempre affascinati dalla materia.

Persino James e Sirius provavano una specie di timore reverenziale verso il professore e solo raramente si permettevano di disturbare. Peter invece aveva paura e basta: si innervosiva ogni volta che il professore si rivolgeva a lui e non era un gran ché nelle esercitazioni pratiche.

Chi prestava la massima attenzione durante le lezioni di Dougals erano invece tre ragazzini completamente diversi tra loro: la rossa Grifondoro, Remus e Severus adoravano il professore.

Tutti e tre prendevano solitamente appunti in maniera quasi ossessiva, completamente rapiti dalla materia.

Quella mattina però, Remus stava troppo male per fare alcun ché non fosse starsene accasciato lungo il banco, ad aspettare che l’ora finisse. Peter era troppo distratto ed impaurito dalle creature per accorgersi del suo amico, mentre James e Sirius, che avevano notato lo stato di Remus lo avevano osservato per un po’ preoccupati, intimandogli ogni tanto di andare in infermeria ma lui aveva protestato cercando di resistere fino alla fine dell’ora: non voleva perdersi Difesa, già si assentava spesso a causa del suo problema.

Così i due amici stavano facendo di tutto per distrarlo dal suo malessere. In quel momento  James stava mostrando a Sirius come creare origami di carta e animarli tramite la magia – Devono essere perfetti- stava sussurrando al compagno- altrimenti la formula viene sbagliata-. 

Aveva creato fedelmente un piccolo Marciotto, con tanto di lanterna e piede raggrinzito.

Agitò la bacchetta e il Marciotto di carta  prese vita. Iniziò a saltellare in giro guidato dalla bacchetta di James. L’origami saltò sulla testa di Peter dove, tra gli sghignazzi di James e Sirius, prese fuoco. Peter, lanciò un gridolino soffocato e saltò il piedi terrorizzato.

Intanto metà classe si era girata a guardare e aveva iniziato a ridere di fronte a quello spettacolo, tra cui anche il professore – Molto illuminante signor Potter, davvero un’ottima riproduzione. Signor Minus, non voglio immaginare cosa accadrebbe se si trovasse faccia a faccia con un vero Marciotto- disse il professore con un’aria di rimprovero. Peter si risedette tutto rosso in viso.

The Marauders - 1971Where stories live. Discover now