Queen intervista alla BBC - 1989 (#3)

60 16 0
                                    

Terza parte.

Scusatemi per l'assenza, vorrei giustificarmi dicendo che ero al mare. Che mi stavo rilassando. Sole, mare, amore Capoeira.
Beh no.

Sono ancora attiva sul mio profilo. Mi sto dedicando maggiormente a IDENTIFICAZIONE (una raccolta di domande psicologiche tipo.. Se ti va facci un salto).

Il fatto è che non ho quasi più idee per questa raccolta.
E mi incazzo con me stessa. Vedo i risultati che abbiamo raggiunto e le persone che leggono, mettono stelline e commentano.. Mi sento quasi in colpa. Alla fine è dato tutto da te, da voi. Io non ho fatto un cazzo.

Infatti i prossimi capitoli saranno tutti come questo. Nel mentre cercherò di farmi venire qualche idea.

Spero che questa sia solo la sindrome estiva che ti rende difficile anche fare copia e incolla da un sito. Che a ottobre possa riuscire a riprendere il ritmo come prima..

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

Sito di riferimento: https://www.queenheaven.it/posts/queen-for-an-hour-i-queen-al-completo-sulla-bbc-radio-1-traduzione-integrale

"Le canzoni preferite del disco"

MIKE: Perchè non avete registrato tutto l'album nel vostro studio a Montreux?

BRIAN: Beh, viviamo a Londra quindi...

ROGER: Beh, volevamo rimanere a casa credo, per cambiare

BRIAN: E' molto più facile

FREDDIE: E anche perchè spostarci richiede del tempo, e penso che diventiamo irritabili quando stiamo in un unico ambiente infatti abbiamo usato 3 studi, vero? E sono anche pochi per noi che normalmente ci spostiamo parecchio. A Montreux è stato fatto un buon lavoro ma è durata un paio di settimane e siamo tornati

MIKE: Arrampicandosi sui muri

FREDDIE: Sì

MIKE: La traccia 'Breakthru' comincia come se fosse un'altra 'Bohemian Rhapsody', il coro e il suono pieno che viene poi interrotto da questo ritmo vibrante della batteria, Rog...

ROGER: Grazie

MIKE: Era tua intenzione sorprendere le persone nel momento in cui si stanno cullando in quella sensazione illusoria con i ragazzi del coro e poi improvvisamente irrompe la batteria...

FREDDIE: Posso rispondere io a questa domanda?

ROGER: Stavo per dirlo...

FREDDIE: E' abbastanza semplice, è un chiaro esempio di ciò di cui parlavamo prima...'Breakthru' nasce da Roger, è un suo pezzo. La traccia dei cori a cappella all'inizio proviene da un altro pezzo. Come dicevamo prima, avevamo tipo 30 tracce e quello è un piccolo estratto che ho pensato stesse bene e ho detto 'mettiamolo all'inizio del brano'... quindi sostanzialmente è un'altra canzone. Sembrava una sorta di transizione che si sposava bene. E' un ritaglio di qualcos'altro, è la verità.

ROGER: Ma funziona liricamente, è un mix piacevole 

MIKE: Perchè chiunque la ascolti potrebbe pensare che è parte integrante della stessa cosa invece per voi sono due pezzi messi insieme.

JOHN: Però ora è un unico pezzo

ROGER: Penso che lo sai se funziona o no

MIKE: Sì

BRIAN: Sì, ce ne sono diversi di esempi come quello perchè volevamo condensare nell'album  il maggior numero possibile di idee che avevamo perciò risulta molto compresso in qualche modo... e ovviamente metti solo le cose che hanno un senso insieme...abbastanza stranamente se lavoriamo tutti insieme ad una particolare idea, la stessa tende ad amalgamarsi molto bene. Credo che mentre ne parlavamo, le idee venissero fuori

MIKE: L'album è molto stile Queen. Negli ultimi due anni non avete permesso alle molte influenze esterne di entrare nell'album, è veramente nel vostro stile, vero?

ROGER: Credo che sarebbe stato sciocco se avessimo provato a, come dire...suonare come Prince o chiunque fosse popolare in quel momento. Noi dobbiamo rimanere fedeli a noi stessi e realizzare un album che sappiamo la gente si aspetta da noi, dobbiamo accontentare le persone con la musica e credo questo sia quel genere di album e no...non è alla moda davvero e non è pesantemente influenzato da fonti esterne. Ci rappresenta davvero e ci riporta indietro ai nostri inizi, ed è molto presente la chitarra di Brian, che suona ancor meglio di prima...

BRIAN: Grazie

ROGER... Molta chitarra, come si suonava in studio live

MIKE: Ok torneremo a parlare dell'album a breve…

SHOW MUST GO ON!Wo Geschichten leben. Entdecke jetzt