Alba nell'Abisso

2.7K 40 23
                                    

Sono emozionatissima di annunciare che finalmente inizia la pubblicazione di Alba nell'Abisso, secondo volume della dilogia Per Aspera ad Astra (che quindi con questo avrà la sua conclusione)

Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.

Sono emozionatissima di annunciare che finalmente inizia la pubblicazione di Alba nell'Abisso, secondo volume della dilogia Per Aspera ad Astra (che quindi con questo avrà la sua conclusione).

La copertina non mi piace molto, ma l'ho rifatta 50 volte (motivo aggiuntivo per questo ritardo nella pubblicazione) e alla fine mi sono arresa perché non trovavo un modello decente. Per ora la tengo così, poi si vedrà.

Anche la sinossi non mi convince, ma per adesso non mi esce altro. Sono in un periodo di poc ispirazione in generale mi sa.

*Alba nell'Abisso è una storia che conterrà tematiche omosessuali e contenuti erotici sicuramente più espliciti del suo prequel.

*Le pubblicazioni future avverranno una volta ogni due settimane. Purtroppo, in questo periodo non riesco a fare di meglio, ma mi impegnerò a pubblicare qualche volta se riesco nell'intervallo tra una settimana e l'altra.  Scusatemi <3

*Ogni vostra critica costruttiva viene valutata con attenzione e spesso, grazie a voi, pongo modifiche al testo che ho nel mio computer. Vi ringrazio davvero molto per tutto l'aiuto che mi date, aggiungo questa piccola nota per avvisarvi che tengo sempre una versione aggiornata in privato, quindi tutto il vostro lavoro non è di certo ignorato! Aggiornerò i capitoli una volta sicura che non li modificherò più. Il che è probabile quindi che non accada mai, ma intanto continuo a sperarci xD

E come per Astri, anche qui riporto i medesimi avvertimenti in campo stilistico/grammaticale.

ATTENZIONE: alcune forme poco diffuse o poco conosciute sono mie scelte stilistiche:

Siccome mi sono state segnalate più volte, volevo sottolineare alcune cose che non sono nel testo a caso, bensì perché io ho scelto di inserirle.

- Utilizzo di avverbi temporali presenti in una narrazione al passato (es: ora, adesso). Sono poco utilizzati, ma non vengono considerati come errore dalla Crusca. Generalmente a me piacciono perché danno più impatto leggendo, anche se ultimamente ho perso un po' l'abitudine.

- Virgola prima della e. Ditemi quel che volete, ma non riesco a leggere una frase correttamente se c'è un cambio di soggetto con la e e questa non è preceduta da una virgola, sbaglio intonazione. Per questo, almeno in casi veramente eccezionali, quando un soggetto cambia in una frase con questa congiunzione, questa sarà sempre preceduta da una virgola.

- Accento sul sé stesso. Questo dipende dal tipo di testo che sto scrivendo. So che sono esatte entrambe le forme e ho scelto consapevolmente quella con l'accento sebbene di solito usi quella senza. Ritengo sia più adatta allo stile di quest'opera.

- Compié non è un errore, è secondo il mio cervello la giusta coniugazione al passato remoto del verbo compiere, che non accetta compì. Sono giuste entrambe in ogni caso, se qualcuno se lo stia chiedendo.

- Nella storia viene ripetuto tante volte "A Adam" (che a volte ritroviamo anche in "A addormentarsi"), il che non è un errore, ma una preferenza dal punto di vista fonico perché non riesco a sopportare il suono "Ad Ad", così come Treccani dice che è errato.

Alba nell'AbissoDove le storie prendono vita. Scoprilo ora