👹 Diavolo in carne umana 👹

179 11 59
                                    

◇ Special OC for Roleplay ◇
◇ Rp: EPHEMERAL ◇
◇ TAG: DamChalamet_ (+la bellissima gente della role che spero che Dam tagghi~) ◇

▪︎—————————¤□¤—————————▪︎

𝑁𝑜𝑚𝑒
■ NIKOLAJ BORIS ALEKSANDR ■

Oh, non avreste mai detto che il nostro dOlCe ed AlTrUiStA Dimitri avesse avuto in realtà non solo più di un nome, ma anche di così ricercati e particolari, non è vero?
Certo, essi non sono i classici dati per la loro armoniosa assonanza tra di loro, o solo per la gioia di dare così tanti epiteti a quella piccola creaturina venuta al mondo: il rigido padre, Dragomir Stefan Andrei -colui a cui nemmeno si scherzò col dare nomi di ogni genere- con il piccolo aiuto della sua creativa moglie, Viktoria Ludmilla, li scelse minuziosamente, volendo dare al suo futuro primogenito diversi nomi che rispecchiassero la sua nobiltà e l'importanza, ma soprattutto quella della sua famiglia.

Partiamo con il suo primissimo nome, datogli per essere richiamato e riconosciuto: NIKOLAJ.
Esso non è altro che la variante bulgara e polacca del nostro bellissimo nome Nicola, ricavato a sua volta dal greco Nikòlaos e in seguito reso latino, Nicolaus; questo è costituito da altre due parole greche: nìke, con il significato di "vittoria", e laòs, con il significato di "popolo" o "folla".
Nel loro insieme, tale nome prende un valore così patriarcale e di rilevanza che i suoi genitori non si lasciarono scappare l'occasione di poterlo mettere in campo: "vittoria del popolo" oppure "vincitore tra i popoli".

Secondo in classifica si trova BORIS, sempre variante slava, specialmente bulgara e russa, del nostro Bernardo, il quale deriva dal germanico Berinhard o Bernhard; anch'esso formato da altri due nomi, si divide in bern o bero, dal significato "orso", e in hard o harti, che pareggia i nostri aggettivi "forte e valoroso".
Cosa dire di più? Da ciò si arriva ad un nome ottimo per persone dalla forza bruta e impressionante, sia fisica che psicologica: "orso forte e valoroso" è quello che ne esce, dando un aspetto autoritario e alquanto regale alla persona datogli tal epiteto.

Ultimo, ma certamente non per importanza, è il terzo nome donato al nostro scienziato per affermare ancora una volta il grande timbro che i suoi, special modo suo padre, volevano imprimere su qualsiasi territorio calpestato da lui, appartenente a quella famiglia: ALEKSANDR.
Come lo si poteva intuire, esso è la variante bulgara del caro Alessandro italiano, altro nome greco composto da due parole: Aléxandros, difatti, è diviso nel verbo aléxein, ossia "proteggere, difendere", e la parola andròs, "uomo". Il nome nel completo è "difensore dei propri uomini o sudditi", dando anche della magnanimità e gentilezza nell'animo prima ancora che potesse esprimersi liberamente con le sue idee.

Che dire... in lui, nella sua persona adesso, si rispecchiano i significati dei molti nomi che la sua famiglia con cura gli aveva affibbiato e riposto fiducia?
In un certo senso, contorno e mutato... sì, ci si è giunti a quell'obiettivo.
Nik è senza ombra di dubbio una persona che ora per ora vince su tutti, su qualsiasi cosa tocchi il campo scientifico, sebbene il suo terreno venne seminato di sconfitte e umiliazioni fin dalla sua gioventù perduta. La sua stazza potrebbe ricordare quella di un massiccio orso con una peluria calante, ma pur sempre presente, che con la sua prodezza manda avanti i suoi piani, i suoi studi... difendendoli con le unghie e i denti e proteggendoli da ogni critica "insensata e illogica".
Lui ora sta portando la Scienza ad un livello superiore, salvando gli altri dal buio dell'ignoranza e della stoltezza... non è un comportamento lodevole?

▪︎—————————¤□¤—————————▪︎

𝐶𝑜𝑔𝑛𝑜𝑚𝑒
■ DIMITROVA ■

Punto dolente su cui ancora rimugina nelle notti stremate il nostro uomo dai sAnI principi è la sua famiglia... pardon, dimenticata famiglia.
Questo pensiero, però, è unico nel suo genere, sapendo la notorietà di cui è ancora investita: facente parte di una lunga stirpe nobiliare delle terre della Bulgaria, l'intero nucleo familiare era rinomato e quasi divinizzato per le loro doti nella arti: l'uomo di casa era un ammirato direttore d'orchestra che, una volta nella sua vita, era finito nel lavorare al grande Operâ parigino, conquistando i cuori di tutti gli amanti della musica classica; la moglie, nonostante la sua vista che andava a perdersi con lo scorrere degli anni, dipingeva su olio quadri di ogni grandezza e dalla bellezza mozzafiato: con i suoi paesaggi silvestri dai colori vivaci e naturali, gli occhi venivano estasiati e i loro conti in banca ingranditi.
Un tempo, anche Dimitri doveva seguire le orme artistiche della famiglia, divenendo un suonatore di pianoforte strabiliante, ma ciò non avvenne mai: tutto ciò che ne rimane di questa vita, per lui, è il cognome appositamente storpiato in un nome comune per le freddi zone russe, per avere ancora un attacco al suo vecchio io... al giovane e innocuo Nikolaj che giocava e, soprattutto, sognava.

𝙈𝙖𝙢𝙖'𝙨 𝙨𝙠𝙚𝙩𝙘𝙝𝙗𝙤𝙤𝙠 || Fanart, Art Trade & Drawing Stuff ✏Where stories live. Discover now