Pink and Blue! Martina

15 2 1
                                    

Aesthetic per pagine__bianche, da fare su una descrizione a scelta

Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.

Aesthetic per pagine__bianche, da fare su una descrizione a scelta.
Io ho scelto la seconda, che descriveva più o meno la vita di Martina, una ragazza trans.
Sappiamo tutti quanto questo sia un tema importante per me, tengo particolarmente alla rappresentazione di persone trans* all'interno di libri/film/serie TV/anime/manga, e quanto mi stia a cuore la sensibilizzazione su quest'argomento.
Detto ciò, ecco a voi l'aesthetic.

Detto ciò, ecco a voi l'aesthetic

Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.

Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.

(Scegli quello che ti piace di più, io non so scegliere)

Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.


(Scegli quello che ti piace di più, io non so scegliere)

Colore:
La tonalità dominante è il rosa, colore che viene stereotipicamente associato alla femminilità, così come il blu viene associato alla mascolinità. Ma mi preme sempre ribadire il fatto che in passato non fosse così. Le donne nel medioevo indossavano l'azzurro perché era meno costoso di qualsiasi vestito bianco, mentre gli uomini erano soliti indossare il rosa solo perché ricordava il colore del sangue.

𝐓𝐇𝐈𝐍𝐆𝐒 𝐀𝐑𝐄 𝐁𝐄𝐓𝐓𝐄𝐑 || Edits and aestheticDove le storie prendono vita. Scoprilo ora