brown! A soldier's poem

17 1 2
                                    

Aesthetic per _-blurryface

Oups ! Cette image n'est pas conforme à nos directives de contenu. Afin de continuer la publication, veuillez la retirer ou télécharger une autre image.

Aesthetic per _-blurryface. Siamo tornati nel periodo degli aesthetic contest, sì. Alè.
Il tema era una canzone con un qualcosa da noi considerato "sacro", e io ho scelto "A soldier's poem" dei Muse.

Il tema era una canzone con un qualcosa da noi considerato "sacro", e io ho scelto "A soldier's poem" dei Muse

Oups ! Cette image n'est pas conforme à nos directives de contenu. Afin de continuer la publication, veuillez la retirer ou télécharger une autre image.

Oups ! Cette image n'est pas conforme à nos directives de contenu. Afin de continuer la publication, veuillez la retirer ou télécharger une autre image.

(Scegli la versione che preferisci)

Oups ! Cette image n'est pas conforme à nos directives de contenu. Afin de continuer la publication, veuillez la retirer ou télécharger une autre image.


(Scegli la versione che preferisci)

Ho scelto questa canzone perché alle mie orecchie ha sempre suonato come se fosse la preghiera da parte di un soldato in punto di morte, che si rende conto che la giustizia nel mondo non c'è e non ci sarà mai ("In this world, there's no justice and there never was).
Ho un grande rispetto per i soldati, di qualsiasi nazione essi siano, qualunque siano i loro ideali. Per me hanno molto coraggio a combattere per la nazione, anche se molti lo fanno solo perché sono costretti. Ma in ogni caso, per loro nutro grande rispetto. Ho scelto questa canzone anche perché quando il tema è stato assegnato mi sono ricordata di un episodio vergognoso successo alle medie. Io e la mia classe andammo a vedere delle tombe di soldati morti nella prima guerra mondiale, e un mio compagno di classe si mise a recitare la messa in napoletano per prenderli in giro. Provai un enorme disgusto. E quindi eccomi qui, ho scelto questa canzone per questo AHAHHA.

Iniziamo con la descrizione!

Il corpo che sembra quasi un'ombra (?): L'ho usato per simboleggiare quello che in un certo senso emerge dal testo, ovvero il fatto che molti combattano, ma le loro imprese non saranno ricordate, e rimarranno solo un'ombra.

La borsa del soldato: Mi sembrava doveroso rappresentare anche il soldato protagonista di questa canzone.

La mano in prigione: La frase che più mi ha colpita di questa canzone è quella che fa "There's no justice", e ho pensato che possa avere una duplice valenza. È ovviamente un'ingiustizia uccidere una persona, ma è anche ingiusto mettere in carcere un innocente. Quest'immagine mi ha fatto pensare ad un delitto avvenuto in Italia, il delitto della Sapienza, in cui una ragazza morì perché qualcuno le aveva sparato. La procura di Roma all'epoca aveva già una reputazione a rischio per non aver risolto il delitto di Via Poma, quindi volle chiudere definitivamente quel caso. Solo che nel farlo ha incastrato due uomini che non c'entravano niente, e prima di dichiararli innocenti gli hanno fatto fare sei anni di carcere. Anche questa è ingiustizia.

L'angelo che piange: Questa è un po' la rappresentazione della canzone. Non devo aggiungere altro, è evidente AHAHA.

La scritta del libro: "You want battle? I'll give you war". Pertinente al tema, no?

L'uomo ricoperto di sangue: Ovviamente, l'ingiustizia è anche e soprattutto uccidere qualcuno.

La donna stesa sul letto con le mani in avanti: Ho voluto rappresentare più di un'ingiustizia, che non avviene solo in guerra. In questo caso ho usato lo stupro. Purtroppo una persona a me molto cara è stata stuprata, e quando me l'ha detto mi è venuto un colpo al cuore. In più, volevo usare quest'immagine per parlare di un caso di cronaca nera che mi sta molto a cuore, ovvero il caso di Junko Furuta. Non ho intenzione di raccontarlo tutto, ma in breve. Metto comunque le avvertenze perché mi sembra doveroso.
Junko Furuta era una diciassettenne che è stata rapita, torturata e stuprata da quattro ragazzi per quarantaquattro giorni. In tutto è stata violentata 400 volte, quindi circa dieci volte al giorno se non di più. In questi giorni ha subito torture di ogni genere (mutilazione dei genitali, rimozione dei capezzoli, mutilazione del viso, perdita dell'uso delle gambe eccetera). Junko è morta tra mille sofferenze, e i quattro colpevoli non sono stati puniti perché all'epoca erano minorenni. Su change.org però è nata una petizione che mira a mettere in carcere questi quattro stronzi. Basta cercare "Justice for Junko" per trovarla. Condividete la notizia, per favore.

Il cappello del soldato: Ovviamente è per richiamare il soldato della canzone lol.

La bocca con il sangue: Ovviamente un'ingiustizia è picchiare qualcuno. Ma penso che quest'immagine possa anche rappresentare il silenzio imposto alle vittime, che in ogni caso è ingiusto.

Bene, io ho finito! Vi lascio con un'immagine di Zagi, mon amour, e me ne vado!

(Stona con l'aesthetic, ma è l'unica cosa decente che ho trovato)(Zagi si merita di meglio)

Oups ! Cette image n'est pas conforme à nos directives de contenu. Afin de continuer la publication, veuillez la retirer ou télécharger une autre image.

(Stona con l'aesthetic, ma è l'unica cosa decente che ho trovato)
(Zagi si merita di meglio)

(Stona con l'aesthetic, ma è l'unica cosa decente che ho trovato)(Zagi si merita di meglio)

Oups ! Cette image n'est pas conforme à nos directives de contenu. Afin de continuer la publication, veuillez la retirer ou télécharger une autre image.
𝐓𝐇𝐈𝐍𝐆𝐒 𝐀𝐑𝐄 𝐁𝐄𝐓𝐓𝐄𝐑 || Edits and aestheticOù les histoires vivent. Découvrez maintenant