Cos'è Ao3?

426 12 18
                                    

AO3 - o meglio - Archive of Our Own, è un sito web gratuito che raccoglie fan fiction, one-shot e altre opere realizzate dai suoi utenti.

Venne aperto nel 2008 dall'Organization for Transformative Works per i fan in cerca di un archivio completamente autosufficiente per preservare le loro opere.

Allo stesso modo di Wattpad, EFP, Tumblr.com, Ao3 presenta una lista infinita di fandom, categorie, generi, ship e personaggi: dalle fan fiction sui Malandrini a quelle di Supernatural, dalle one-shot su My Hero Academia a quelle di Shee-ra.

Che cos'è Ao3?

Ora, la mia risposta sarebbe: semplicemente la vita.

Durante il primo lockdown mi sono imbattuta in questa piattaforma mentre cercavo di leggere la famosa "In Another Life" di cui parlavano tuttx su tik tok, e sia maledetto il giorno in cui ho cercato per la prima volta questo nome.

(No, non quello della fan fiction, anche se mi ha traumatizzato parecchio).

Non c'è stato un giorno in cui sono riuscita a distaccarmi dalle lunghe liste di Ao3 e dopo due anni i miei occhi stanno chiedendo pietà.

(Anche la mia salute mentale e fisica, ma il sonno passa in secondo piano quando ti trovi davanti al libro perfetto).

Gli autori di questo archivio sono così talentuosi e brillanti che mi hanno costretto a singhiozzare sul cuscino alle due di notte in più di un'occasione.
Ho riso, urlato, mi sono strappata i capelli e ho maledetto certi personaggi fino allo sfinimento.

Perchè è questo ciò che dovrebbe fare una buona storia: coinvolgerti e trasmetterti quel qualcosa che solo tu sei in grado di comprendere fino in fondo.

E io posso dire di aver riscoperto questa sensazione in molti lavori raccolti nell'archivio.

E' importante sapere che il sito segue una politica di "massima inclusività" e censura minima dei contenuti, pertanto ospita anche opere che descrivono temi particolarmente controversi o traumatici, e per questo bisogna assolutamente informarsi sui "trigger warning" presenti all'inizio di una fan fiction.
Tradotto: leggete sempre bene i tag.

Se determinati contenuti violenti o disturbanti vi turbano, evitate di proseguire con la lettura.

Sul serio, ragazzx.
Come Wattpad, Ao3 è un mondo magico, ma è anche pieno di contenuti forti. Siate prudenti.

Non volevo terminare il discorso con una nota negativa, visto che il mio tentativo era quello di invogliarvi a creare un profilo.

Purtroppo, Ao3 viene utilizzato poco in Italia per un semplice particolare: la maggior parte delle fan fiction sono in inglese.

Trattandosi di un archivio internazionale, anche gli autori di altri Paesi tendono a pubblicare i loro scritti in una lingua raggiungibile a chiunque.

Questo non significa che siano del tutto assenti opere nelle altre lingue - troverete comunque una discreta quantità di utenti italiani - ma i capolavori che meritano sono in inglese.

Esiste, in ogni caso, una maniera per tradurre l'opera in un italiano accetabile sfruttando Google Translate - e vi spiegherò come riuscirci - ma consiglio sempre di provare a leggere in lingua originale (non è grazie alla scuola che il mio livello di inglese si è alzato).

Non si tratta di uno sforzo impossibile e vi assicuro che, dopo averci preso un po' la mano, sembrerà quasi naturale tradurre tutto a mente.

Ciò nonostante, anche io faccio difficoltà con alcuni testi, ecco perchè la traduzione automatica vi renderà la lettura molto più semplice.

Fidatevi del mio giudizio, perchè ci sono certi lavori che meritano di essere letti almeno una volta nella vita.

Nei prossimi capitoli vi illustrerò in che modo sfruttare al meglio le opzioni di questo sito, e vedrete che sarà impossibile farne a meno ;P

Buona lettura!

~ Rae 🌙

Guida ad Ao3Where stories live. Discover now