la dama in bianco

72 9 0
                                    

Questa leggenda è simile alla precedente ed è anch'essa diffusa in tutto il mondo. In essa, una donna vestita di bianco appare per un breve periodo di tempo in una zona rurale. La sua storia è solitamente legata a qualche tragedia locale. Si tratta di donne che hanno perso figli, mariti o sono state vittime di un tradimento, e il loro spirito vaga inquieto gridando vendetta. Nel Medioevo, quando questa figura spettrale appariva, significava che qualcuno, vicino a chi la vedeva stava per morire. Nella tradizione inglese, la Dama in Bianco custodiva un tesoro, ma moriva improvvisamente, prima di poter rivelare a qualcuno dove fosse nascosto. Si dice che nel XIX secolo la Dama Bianca sia apparsa fino a tre volte al figlio dei proprietari del castello di Blenkinsopp, in Northumbria, ma è vero che in quella zona dell'Inghilterra tutti i castelli hanno le loro leggende di fantasmi. Anche la Dama Bianca in Galles custodisce un tesoro. Quando un uomo ebbe il coraggio di avvicinarsi a lei, lo ricompensò con la metà. Nella sua avidità, l'uomo prese tutto, ma la Dama in Bianco reagì e con i suoi poteri soprannaturali uccise l'avido prepotente.

Nella capitale madrilena c'è anche una dama vestita di bianco che passeggia di notte sul tetto della casa dei Sette Camini in Plaza del Rey. Si tratta di Elena, figlia di un montero di Filippo II e presunta amante del re, perita in strane circostanze e che, secondo diversi testimoni, continua a vagare per la città e la corte. Ma nelle alture.

Leggende metropolitaneDove le storie prendono vita. Scoprilo ora