Brontofobia

20 4 3
                                    

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate.

I contenuti hanno solo fine illustrativo e informativo, se soffri di una qualsiasi condizione presente in questo manuale, affidati al parere medico.

Per ulteriori dubbi e chiarimenti vedi la parte finale del primo capitolo.

BRONTOFOBIA

La brontofobia nota anche con i nomi di:
cheraunofobia, tonitrofobia, astropofobia e astrafobia è la paura   di tuoni e fulmini o una paura ingiustificata di temporali sparsi e/o isolati . È una fobia  che possono sviluppare sia gli esseri umani che gli animali. Il termine astrafobia è composto dalle parole greche ἀστραπή (astrape; fulmine) e φόβος (phobos; paura).

è la classica fobia di cui soffrono molto spesso i bambini piccoli,  ma in casi gravi continua anche negli adulti.

Nel 2007, gli scienziati hanno scoperto che questa fobia è la terza fobia più diffusa negli Stati Uniti e si stima che tra il 15 e il 30%  dei cani può mostrare una particolare ostilità verso i fulmini e i temporali.

Ahimè, alcuni cani potrebbero rimanere traumatizzati come un soldato durante la guerra del Vietnam, altri, più anziani, muoiono d'infarto sul colpo.

Quindi è ottimo prestare attenzione a cosa si lancia a capodanno, dove si lancia e se ci fossero pericoli di cani o umani sensibili.

Sintomi

Il soggetto piange urla/abbaia, scappa, si nasconde.

Alcuni sintomi sono quelli accompagnati da molte fobie, come tremore , pianto , sudorazione , reazioni di panico , sensazione improvvisa di usare il bagno, nausea , sensazione di terrore, inserimento delle dita nelle orecchie e battito cardiaco accelerato . Tuttavia, ci sono alcune reazioni specifiche dell'astrafobia. Ad esempio, di solito si cerca rassicurazione da parte di altre persone e i sintomi peggiorano quando si è soli. Molte persone che soffrono di astrafobia cercheranno un riparo extra dalla tempesta. Potrebbero nascondersi sotto il letto, sotto le coperte, in un armadio, in un seminterrato o in qualsiasi altro spazio in cui si sentono più sicuri. Di solito vengono fatti sforzi per soffocare il suono del tuono; la persona può coprirsi le orecchie o tendere le finestre. 

Cause

Eventi traumatici o infelici, sensibilità al rumore.

Condizioni simili o correlate a questa

Fonofobia, globofobia.


Manuale sulle fobie e i disturbi  mentaliWhere stories live. Discover now