Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate.
I contenuti hanno solo fine illustrativo e informativo, se soffri di una qualsiasi condizione presente in questo manuale, affidati al parere medico.
Per ulteriori dubbi e chiarimenti vedi la parte finale del primo capitolo.
Di Chastizement - Opera propria, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=138524463
La Disgrafia è un Disturbo Specifico dell'Apprendimento (DSA) che riguarda la scrittura manuale, compromettendo la grafia, la fluidità e la velocità di scrittura. Non è dovuta a problemi neurologici o motori evidenti, ma a difficoltà nell'automatizzazione del gesto grafico.
Le persone con disgrafia possono avere una scrittura illeggibile, irregolare e lenta, con fatica nello scrivere per lunghi periodi. Questo disturbo non influenza l'intelligenza, ma può rendere difficoltoso l'apprendimento scolastico e quotidiano.
La disgrafia colpisce circa il 5-7% dei bambini in età scolare.
È più comune nei maschi, anche se le differenze di genere potrebbero dipendere da fattori diagnostici.
In alcuni casi, la disgrafia può persistere anche in età adulta, influenzando l'uso della scrittura manuale.
Sintomi
Scrittura disordinata e poco leggibile, con lettere di dimensioni e spaziature irregolari.
Difficoltà nel mantenere una scrittura fluida e veloce.
Affaticamento e dolore alla mano durante la scrittura prolungata.
Errori di allineamento e proporzione delle lettere.
Problemi nel copiare testi dalla lavagna o da un foglio.
Difficoltà a mantenere la concentrazione durante la scrittura manuale.
Cause
Difficoltà nell'integrazione visuo-motoria, che compromette la capacità di scrivere in modo fluido e leggibile.
Problemi di coordinazione fine, che rendono difficoltoso il controllo della mano e delle dita.
Fattori genetici, dato che la disgrafia può manifestarsi in più membri della stessa famiglia.
Alterazioni nel funzionamento delle aree cerebrali coinvolte nel movimento e nella scrittura.
Comorbilità
Altri DSA.
ADHD (deficit di attenzione e iperattività).
Disturbi della coordinazione motoria (Disprassia).

YOU ARE READING
Manuale sulle fobie, le condizioni mentali e sui disturbi del neurosviluppo
Non-FictionIn questo manuale troverai descrizioni e fatti riguardo patologie, fobie e condizioni varie. Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate dato che non sono uno psicologo/psichiatra. I contenuti hanno solo fine...