Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate.
I contenuti hanno solo fine illustrativo e informativo, se soffri di una qualsiasi condizione presente in questo manuale, affidati al parere medico.
Per ulteriori dubbi e chiarimenti vedi la parte finale del primo capitolo.
L'idrofobia da ὕδωρ (hýdor), è la paura irrazionale dell'acqua ed in generale dei liquidi.
Questa fobia può manifestarsi in diversi modi: alcune persone temono grandi distese d'acqua come il mare o i laghi, mentre altre provano ansia anche in presenza di piccole quantità d'acqua, come in una piscina o una vasca da bagno.
Il termine è anche usato per descrivere un sintomo avanzato della rabbia, in cui il contatto con l'acqua scatena spasmi dolorosi. Tuttavia, il termine in questo libro si riferisce alla rara fobia specifica dell'acqua, indipendente da cause mediche, nota quindi comunemente con il termine idrofobia ma anche il termine scritto sopra, acquafobia.
Sintomi
Ansia o panico alla vista o al contatto con l'acqua.
Evitamento di attività legate all'acqua, come nuotare o fare il bagno
Terrore al pensiero di bagnarsi e di annegare.
Preoccupazione eccessiva dopo un morso di un cane o di un gatto o comunque di un animale, perché il soggetto ha paura di aver sviluppato la rabbia.
Cause
Esperienze traumatiche passate.
Condizionamento e fattori culturali ed educativi.
Comorbilità e condizioni simili
Disturbo da stress post-traumatico.
Agorafobia.
Disturbo ossessivo compulsivo.
Ablutofobia.
Cinofobia.
Misofobia.
Talassofobia.

YOU ARE READING
Manuale sulle fobie, le condizioni mentali e sui disturbi del neurosviluppo
Non-FictionIn questo manuale troverai descrizioni e fatti riguardo patologie, fobie e condizioni varie. Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate dato che non sono uno psicologo/psichiatra. I contenuti hanno solo fine...