Il ritorno

73 17 21
                                    

La curiosità è un'arma a doppio taglio.

•••

Dopo aver sentito quel rumore, non ero riuscito ad udire altro che il silenzio. Era davvero snervante: non c'era neanche un piccolo suono che poteva tradire la presenza di qualcuno o qualcosa. Eppure, qualcosa avevo sentito.

Mi chiesi se non fosse stato soltanto frutto della mia immaginazione. Era possibile che, stando continuamente in ansia per paura che qualcuno - o meglio, qualcosa - mi cogliesse alle spalle, mi fossi immaginato quel rumore. Per quanto strano, era possibile. Ma non ci sperai molto. Non dopo tutto quello che mi era successo negli ultimi due giorni.

Aspettai per diversi, interminabili minuti, rannicchiato per terra, con la schiena appoggiata solo minimamente alla cassa. Ancora silenzio, nessun rumore.

Se non ci fosse stata la luce che penetrava dalla porta, la scena sarebbe apparsa esattamente come un film horror.
Ma, come ebbi modo di scoprire poco dopo, più che ad un film dell'orrore, la mia vita negli ultimi giorni stava cominciando a prendere una piega d'avventura.

Passati quei minuti e non avendo visto niente ostruire la luce dell'uscita, decisi di rischiare, rialzandomi da dietro il blocco di legno. Ovviamente, con la massima cautela.

Continuai a non vedere nessuno. Mi calmai un pizzico.

Guardai intorno con attenzione e vidi qualcosa che non avevo notato in precedenza: a sinistra dell'entrata, seminascoste da una minuscola anticamera, c'erano delle scale che portavano verso l'alto. Mi avvicinai per guardare meglio. Le scale erano di legno, non poco rovinate, e così ripide che mi chiesi se non fossero state fatte in quel modo appositamente per far cadere qualcuno. Se non altro, un'eventuale discesa sarebbe stata molto rapida.

Salii le scale facendo attenzione: non c'era nemmeno un corrimano.
Dal piano di sopra arrivava un po' di luce, che, scoprii una volta entrato, proveniva dal vetro impolverato e scheggiato di una finestra sul lato destro della stanza.

La stanza era pressoché come la precedente: piccola, polverosa e con diversi oggetti sparsi per terra, come bottiglie vuote, lattine, oggetti in frantumi. Evra evidente che non poche persone avessero avuto l'idea di trovarsi qui per "bere qualcosa insieme".

Ancora una volta, c'erano delle scale, dritte davanti a me. Osservandole da più vicino, mi accorsi che erano esattamente come quelle che avevo utilizzato per salire. Così, feci la stessa cosa che avevo fatto con le loro copie.

Mi ritrovai sul tetto. Lì non c'erano pezzi di bottiglie o altre cose simili, probabilmente perché il vento era stato così diligente da spazzare via tutto. Scrutai per un po' l'orizzonte da quell'altezza. In lontananza riuscii a vedere quella che doveva probabilmente essere l'uscita dal vicolo. Decisi quindi di scendere e riprendere velocemente la strada nel vicolo.

Scesi la prima rampa di scale e attraversai la stanza, dopodiché scesi la seconda rampa. Mi bloccai sull'ultimo gradino.

Davanti a me c'era una mia vecchia conoscenza. Direttamente dalla foresta, la donna-serpente mi osservava in silenzio. E, cosa ancor più raccapricciante, era in dolce compagnia: accanto a lei, con gli occhi famelici puntati su di me, c'era la copia esatta della creatura.

Riuscii a dire una parolaccia un attimo prima che entrambi i mostri mi caricassero, poi nient'altro.

Angolo Autrice
Ave, semidei! Come state?
Pubblico adesso perché a causa di uno sciopero dei ragazzi non sono entrata a scuola. Sono certa che stiate rosicando malissimo.
Ultimamente la mia vita ha subito una svolta epocale: ho visto tutti i film della Marvel sugli Avengers e ho recuperato tutta la serie tv di Agent Carter. E niente, adoro troppo questa roba. Praticamente è droga.
Visto che è passato diverso tempo dall'ultima volta che ho pubblicato (e per questo mi scuso), vi aggiornerò ancora un po'. Chi di voi è andato a vedere "Il ragazzo invisibile seconda generazione"? Io ci sono andata. Se l'avete visto, mi piacerebbe sapere cosa ne pensate.
Tra le altre cose, ho cominciato a leggere il libro di The Maze Runner, di cui ho già visto i primi due film. Sono a metà del libro, e se qualcuno (MartaMoro10 ) si azzarda a farmi spoiler sappia in anticipo che lo uccido.
Un'altra domanda: qualcuno di voi ha visto la serie tv "Dark"?
Ultima domanda e poi chiudiamo l'interrogatorio: avete letto Orgoglio e Pregiudizio?
Il mio prof di italiano ce l'ha dato da leggere durante l'anno scolastico. Ha fissato il compito al 2 Maggio, sottovaluta molto la mia velocità di lettura. O forse tiene in considerazione il fatto che la prof di Geostoria (la fangirl) ci sta dando un botto di libri da leggere e ha in programma di darcene un altro. Devo ancora capirlo.
Comunque, spero che il capitolo vi sia piaciuto.
A presto.
Ark

Cronache di un MezzosangueWhere stories live. Discover now