Ricordi

36 6 2
                                    

Uno dei miei cari lettori mi ha chiesto di affrontare un discorso, mi ha domandato: " Perché i ricordi migliori, quelli dove eri felice, fanno soffrire?"
Beh, per una persona che ha vissuto pochi momenti felici ognuno di quei ricordi è prezioso, quando stai vivendo un momento felice tendi a raccogliere ricordi, oltre che con la memoria anche materialmente, come fare foto, video, comprare cose sul posto eccetera. Questi ricordi una volta raccolti vanno messi da parte, e quando capita che saltano fuori in un certo senso fanno soffrire, questo perché? Perché ti manca quel momento, ti manca il posto, la gente con cui stavi, la mente spensierata e il corpo libero da tutte le preoccupazioni giornaliere, perché ti ricordi che in quel momento eri felice e c'era solo quello, eppure non riesci mai a ricordare bene quella sensazione perché è difficile ricordare veramente come ti sentivi spensierato.
Il pensarci stesso non fa di te una persona leggera e spensierata, ed è proprio questo che ti appesantisce, e quindi arriva la sofferenza, la nostalgia, e i pensieri che ti inducono a pensare che forse non succederà più una situazione così, e magari sotto sotto hai paura di non provare mai più quella felicità, o per lo meno sarà un giorno lontanissimo.
Ed ecco perché i ricordi in cui eri felice fanno soffrire una persona che non lo è spesso, magari qualcuno che è sempre felice neanche ci pensa, o la vive diversamente. Questo non lo posso sapere purtroppo, detto questo spero di aver chiarito la domanda posta!

Fatemi sapere, e se avete altre domande fatevi avanti!

Bipolar MindWhere stories live. Discover now