IL TUONO

8 9 0
                                    

Poesia di Giovanni Pascoli

Nella poesia di Giovanni Pascoli l'allitterazione sottolinea i vari momenti descrittivi. Ogni lettera ripetuta in allittetazione è testimone di un diverso campo semantico.

𝙴 𝚗𝚎𝚕𝚕𝚊 𝚗𝚘𝚝𝚝𝚎 𝚗𝚎𝚛𝚊 𝚌𝚘𝚖𝚎 𝚒𝚕 𝚗𝚞𝚕𝚕𝚊,
𝚊 𝚞𝚗 𝚝𝚛𝚊𝚝𝚝𝚘, 𝚌𝚘𝚕 𝚏𝚛𝚊𝚐𝚘𝚛𝚎 𝚍'𝚊𝚛𝚍𝚞𝚘 𝚍𝚒𝚛𝚞𝚙𝚘
𝚌𝚑𝚎 𝚏𝚛𝚊𝚗𝚊, 𝚒𝚕 𝚝𝚞𝚘𝚗𝚘 𝚛𝚒𝚖𝚋𝚊𝚖𝚋ò 𝚍𝚒 𝚜𝚌𝚑𝚒𝚊𝚗𝚝𝚘:
𝚛𝚒𝚖𝚋𝚊𝚖𝚋ò, 𝚛𝚒𝚖𝚋𝚊𝚕𝚣ò, 𝚛𝚘𝚝𝚘𝚕ò 𝚌𝚞𝚙𝚘
𝚎 𝚝𝚊𝚌𝚚𝚞𝚎, 𝚎 𝚙𝚘𝚒 𝚛𝚒𝚖𝚊𝚛𝚎𝚐𝚐𝚒ò 𝚛𝚒𝚗𝚏𝚛𝚊𝚗𝚝𝚘,
𝚎 𝚙𝚘𝚒 𝚟𝚊𝚗𝚒. 𝚂𝚘𝚊𝚟𝚎 𝚊𝚕𝚕𝚘𝚛𝚊 𝚞𝚗 𝚌𝚊𝚗𝚝𝚘
𝚜'𝚞𝚍ì 𝚍𝚒 𝚖𝚊𝚍𝚛𝚎, 𝚎 𝚒𝚕 𝚖𝚘𝚝𝚘 𝚍𝚒 𝚞𝚗𝚊 𝚌𝚞𝚕𝚕𝚊.

POESIEWhere stories live. Discover now