Abbi cura di me.

126 6 1
                                    

Abbi cura di me é un invito . Una ricorrenza. Un consiglio.
Abbi cura di me é stato creato per alcuni motivi .
Per piacere, il piacere di scrivere un buon libro, e lasciarlo leggere a chi ama questo genere.
Per pratica, imparare a scrivere meglio, conoscere nuove parole e a migliorarsi, tramite lo studio dell' "abitudine".
Per passione. Portare avanti un sogno, seppur non realizzabile, che faccia star bene colei che scrive, nell'intento di crearsi un mondo dentro la testa e immaginare i personaggi di cui si parla, nei luoghi in cui si immagina, con i caratteri che ne perseguono .
Per inserire un po' del proprio pensiero nel monumento scrittorio.
Per garantire e sperare in una propria auto convinzione che porti alla vittoria di se stessi, nel tramandare ciò in cui si crede.
Abbi cura di me é un titolo di cui si parla poco nel corso dei testi, se non nel primo o secondo capitolo.
Perché l'abbi cura di me é un qualcosa di personale, tutto ciò in cui é inserito il pronome "me" , "noi" , "io", intende un qualcosa che si va a creare con il proprio punto di vista.
Non é un caso che questo titolo sia un po' distante dalle parole dei vari capitoli .
"Abbi cura di me" é un mantra che possiamo trovare nell'amore , nell'amicizia, nelle scelte generali della vita di una persona.
In questo caso si é parlato dell'amore, e voglio che intendiate per "lupo" non solo l'animale di cui si parla e che tutti ben conosciamo come simbolo di forza e coraggio.
Voglio che lo intendiate in quanto "alienus" , in quanto diverso, estraneo...
Perché l'amore, cari lettori , é questo. É un qualcosa di estraneo, che nasce da due persone estranee e che ci allontana da quello che é la monotonia e la noia.
Se l'amore é tale. Allora questo aspetto della vita una volta raggiunto sará gratificante e meraviglioso . Al di là della parola "alienus" , al di là delle stranezze della vita.
Io ringrazio ogni giorno me stessa per la mia scelta , per aver trovato il mio "alienus" , il mio lupo. E ringrazio altrettanto lui per avermi sostenuto in questa scelta, senza pensare a come andrà finire . Bene male o che sia.
E ringrazio il mio umile sentimento per perseverare ogni giorno ed entrare sempre di piú nel cuore della mia persona.
In un secondo momento si é parlato dell'amicizia. Per chi ha letto alcuni dei capitoli si é parlato di una certa "Lia" : io l'ho trovata.
Io la mia Lia l'ho conosciuta e la ritrovo tutti i giorni nella mia destra a porgermi il braccio quando ne ho bisogno , ma anche quando semplicemente si vuole strappare un sorriso.
E se penso a tutte le risate che mi sono fatta, penso alla mia Lia.

-
Tutto ciò per ringraziare delle mie umili 400 letture, non molte , ma costanti. Non spero in una crescita, non voglio la fama.
Voglio saper scrivere, voglio un giorno leggere le mie tante "verba" e poter dire:

"Come mi piace."

Abbi cura di meDove le storie prendono vita. Scoprilo ora