[CC3] Prologo

3 0 0
                                    

C'era una volta un mago. Il suo nome era Merlino.

Era giunto a Somniumterra da poco, ma aveva già dato prova di grandi abilità. Si diceva che le sue mani fossero in grado di creare l'Astro dell'Anima nel tempo di un battito d'ali. La voce di tale prodigio si estese ben presto in tutti e quattro i regni di quella magica terra e la Fata di Estate, attirata dal mistero che aleggiava attorno alla sua figura, lo invitò nel proprio castello.

Alla reggia, il mago poté fare la conoscenza del migliore maestro di magia che Estate avesse mai visto, il quale lo prese a cuore e gli insegnò tutto ciò che sapeva. A quel tempo, non esistevano gli Iniusti, e nessuna ombra minacciava quella terra splendente. O almeno, così pensavano tutti. Ma la realtà era ben diversa.

[Eh?! Quale maestro?! 😅😅

A pensarci, però, non credo che la regina avesse tempo di insegnargli.

Ma allora chi? Chi può essere il maestro di Merlino? 🤔🤔]

Merlino difese il suo mondo dando fondo a tutti i suoi poteri, ma questo non bastò a sconfiggere il nemico. Non che gli mancassero il potere o il coraggio per superare qualunque battaglia, certo, ma il destino aveva scelto per lui un'altra sorte. Il Male poteva essere sconfitto soltanto da qualcuno che fosse in grado di impugnare il leggendario Artiglio del Cielo.

[E così, ecco che viene introdotto un nemico diverso dall'Iniustus Rex. Uno con cui lo scontro è già iniziato nel passato. Eppure, per qualche ragione, la partita è ancora aperta... 😏😏]

Solo un altro mago avrebbe potuto farlo, ma non uno qualsiasi. Serviva un mago che custodisse dentro di sé quello che Merlino non poteva possedere. Un mago che nessuno conosceva. Un mago che non sarebbe venuto alla luce prima di duemila lunghissimi anni...

****

[Uno scontro di duemila anni. Però. Quasi come una partita a "pelagaletto"! 🤣🤣😝😝😂😂

Solo che non viene mai davvero spiegato perché CC dovrebbe avere qualcosa che Merlino non ha. La verità è che ci ho ragionato sopra per un sacco di tempo e non so ancora se ho trovato una soluzione ottimale 😅

Sì, può impugnare Exsafirel. E, sì, in teoria ha un potere speciale estremamente raro e OP. E, sì, paradossalmente ha anche molta più speranza, fantasia e determinazione del suo maestro. Ma tutto ciò sembra più che altro motivato dal fatto che Merlino non è il protagonista 😅 E pure un po' forzato 😅😅

D'altra parte, il finale della saga potrebbe cambiare le carte in tavola e perfino rendere superflua la domanda... 🤔🤔 Oppure va già bene così e io mi faccio troppi problemi 😝😝

Comunque, questo prologo doveva creare molto hype, perché getta luce su un personaggio importante e misterioso, sul passato della saga e sulla vera, grande missione del nostro CC. E introduce fin da subito il titolo del libro ("l'Astro dell'Anima" 😉).

Invece a me fa passare la voglia di proseguire 😅😅

È decisamente banale, noioso e poco ispirato. È vago abbastanza per nascondere i segreti di trama, ma anche per risparmiarmi di pensare ora a una storia che racconterò nel duemilaecredici. Vale a dire quella di Merlino (perché sì, vorrei scrivere anche uno spin-off su Merlino 😅)

Solo che, con tutta sta vaghezza, alla fine non ho raccontato nulla! 😅😅

Ed è così che ci addentriamo nel grande paradosso... 😝😝

Questo terzo capitolo nella saga del cappuccio azzurro, infatti, si può tranquillamente definire come un punto di svolta. Da qui in avanti, le mie abilità di scrittura migliorano sempre di più e i contenuti si fanno sempre più audaci e interessanti 😜😁 Allo stesso tempo, però, la fiducia nelle mie capacità e l'urgenza di pubblicare a ogni costo mi portano a sottovalutare la mia stessa storia 😅😅

Stavo iniziando solo allora a decidere dove volevo portare la saga e come volevo arrivarci. Stavo iniziando solo allora a sentire la necessità di espandere la mia lore e di pianificare con precisione gli sviluppi narrativi a breve e lungo termine 😅😥

E infatti mi rendevo conto che la mia conoscenza del mio stesso universo narrativo era alquanto scarsa. Del resto, mi confrontavo con qualcuno che fa del worldbuilding il suo pane quotidiano... 🤣😝

E l'idea dell'universo condiviso, se non erro, è partita solo nella fase finale, di questo libro. Se non addirittura dopo! E quello, unito all'esame di maturità che incombeva sulla mia testa, non ha certo aiutato... 😅

Sia come sia, questa storia è una di quelle che più ho amato scrivere in assoluto. Perciò, non mi resta che augurarvi buona lettura! 😜]

CCU 1.0 (La Saga Incompleta)Where stories live. Discover now