1

1.5K 27 12
                                    

Sono Rosemary, nome particolare vero? Se vi stesse chiedendo se sono inglese o americana, la riposta è no. Il mio nome deriva dal fatto che mia madre, grande appassionata di lettura, stava leggendo un libro la cui protagonista aveva questo medesimo nome. Oggi mi trovo agli studi Elios, per provare a far parte della nuova classe di Amici come ballerina. Non so neppure io cosa provo, ansia? Adrenalina? Felicità? Non lo so, è da quando ho compito diciott'anni che provo ad entrare ma ogni anno venivo scartata ai casting, invece oggi, 19 settembre 2021, mi ritrovo qui. Dietro le quinte c'è solo molta, ma molta, confusione, mi giro attorno per vedere, o forse sperare, ci fosse qualche volto famigliare non facendo diventare realtà la mia speranza. "Scusa" dopo avermi dato una leggera botta, mi rivolge un ragazza mora che fa la ballerina, vi chiedete come lo so, è semplice ha il tutù e le punte, "ma figurati, comunque Rosemary" dico porgendole la mano, "Carola, bel nome, particolare" risponde afferrandomi la mano, penso che diventeremo buone amiche se tutto va bene. "Comunque sei una delle poche persone che definisce il mio nome particolare e non strano o facendo battutine, che a parer mio irragionevoli sul rosmarino" dico io, è vero il mio nome letteralmente significa rosmarino, ma in senso nominativo sarebbe rugiada di mare, "concordo con te, perchè sminuire un nome così bello e inusuale" concorda lei, "è questo il punto, proprio perchè è poco usato arrivano battutine non gradite, ma ora come ora mi importa poco e niente" le spiego, sembra molto presa dal discorso. "Che disciplina pratichi? Io... beh penso lo hai capito" dice ridacchiando, "anche io, contemporaneo e moderno, tu solo classico?" dico, lei, poverina, non ha avuto neppure il tempo di rispondere che una signora della produzione ci avvisa che il programma sarebbe iniziato a secondi. Vengono accolti i nuovi professori, per il canto Lorella Cuccarini e per il ballo Raimondo Todaro, ora mi chiedo perchè non abbia portato una coreografia di latino, stile che sto studiando da nemmeno un anno, perciò non l'ho elencato prima. A dare inizio a questa edizione è una ragazza aspirante cantante ma non viene presa, a seguirla è un ragazzo moro, con i capelli sbarazzini, parla di se e poi inizia a suonare accompagnato dalla sua voce, una voce angelica piena d'anima, in tempo record rabbrividisco e il suo inedito mi arriva dritto al cuore, non so ma quella canzone, intitolata Sogni Al Cielo mi rispecchia. Non stavo seguendo ciò che stesse dicendo Maria e ne i professori di canto, lo stavo fissando, o meglio ammirando, ricevo una gomitata da Carola accompagnata da un "la vorresti smettere di fissarlo", ridacchio imbarazzata, penso di essere arrossita, "tranquilla non sei rossa" mi dice la ballerina con cui ho fatto amicizia da poco meno di mezz'ora, forse aveva capito il mio sguardo preoccupato, mi giro e vedo il ragazzo, di nome Alex, seduto al banco. E' passato un'ora, non hanno chiamato ne me ne Carola, che anche quest'ultima ha fatto, per esplicito a differenza mia, apprezzamenti verso un cantante rock, ecco sento il mio nome e saluto l'altra ballerina.
"Rosemary, aspirante ballo, ventun'anni da Roma. Scrive di se:
Sono Rosemary, ballo da quando ho ricordi, ho studiato classico ma poi ho lasciato cominciando a fare contemporaneo, moderno, stili che pratico tutt'ora, ho studiato hiphop per un anno e mezzo, e dallo scorso anno pratico latino americano.
Raramente sono apatica, ma per la maggior parte delle volte chiusa e introversa. Nonostante ciò vengo definita Felicità, perchè cerco sempre di trasmetterla agli altri e trovarla nei momenti più difficili. L'incoerenza fa parte di me da quando sono piccola, oltre a lei fa parte di me anche l'essere passata per quella strana ma non mi da peso."
Parte la musica e ballo

"Veronica?" Domanda la conduttrice, "Maria non so che dire, perfetta, balla la maggior parte degli stili praticati qui dentro, per me banco si" risponde la maestra Peparini, "grazie mille" le rispondo, "sentiamo che dicono gli altri" dice Maria, spero che non devo fare scelte affrettate, "alessandra?" Continua, "Maria, stranamente mi trovo d'accordo con Veronica è brava, molto brava, ha linee, tecnica, perfezione, grazia, espressività il banco glielo do" dice, ho sentito bene, mi ha concesso un banco la maestra Celentano, sono stupefatta ringrazio anche lei, "raimondo?" "Maria, banco tutta la vita, mi dispiace averti messo in un casino del genere ma ti meriti il posto qui  dentro" dice, ok devo realizzare di far parte di Amici senza una squadra perchè ho messo d'accordo tutti i professori.
La puntata finisce e anche Carola entra.
"Noi due camera insieme" dice lei, "ovvio, devo trovarti un soprannome carino" dico.
Facciamo le presentazioni, "comunque volevo complimentarmi con te, hai una voce spettacolare e il tuo inedito mi è arrivato dritto al cuore" dico mentre mi presento ad Alex, scoprendo che non si chiami realmente così ma Alessandro. "Grazie, anche tu sei stata brava, non ne capisco di danza ma mi avevi catturato lo sguardo e sentendo ciò che dicono i professori penso di aver capito che sei un fenomeno della danza" dice, "una domanda mi sorge, tu ti chiami Rosemary, ma sei di origini inglesi o americane, comunque estere?" Domanda, "no, sono italiana al cento per cento, sono nata a Rimini, dove ho vissuto fino ad un anno, poi ci siamo trasferiti a Roma, dove entrambi i miei genitori sono originari. A Rimini erano per lavoro. Mia madre aveva letto un libro la cui protagonista aveva questo nome" dico raccontando in pochi secondi la mia esistenza, "interessante, comunque è un nome bello, a me piacciono i nomi fuori dal comune" dice e ridacchio, per cosa di specifico non so ma sono molto istintiva.
La nostra conversazione finisce lì, ci chiamano per cenare.

Felicità o Malinconia// Alex amici 21Where stories live. Discover now