La Wicca è una religione neopagana che venera una Dea come fonte di vita, fertilità e potere. L'invocazione "Benedetta sia la Dea" è infatti una delle preghiere o affermazioni centrali in questa fede.
Questa frase celebra e onora la Dea come entità divina fondamentale e creatrice dell'universo. Nella Wicca, la Dea rappresenta l'aspetto femminile della divinità, mentre la sua controparte maschile è nota come l'Horned God o il Dio Cornuto.
L'invocazione "Benedetta sia la Dea" può essere recitata durante i riti o i rituali Wicca come un modo per connettersi con l'energia divina femminile e onorare le forze creative e rigenerative della natura.
La Dea nella Wicca è spesso associata al ciclo lunare, alle stagioni, alla fertilità della terra e ai misteri della nascita, della morte e del rinnovamento. È vista come una forza benigna ma potente da cui tutto trae origine.
Pronunciando "Benedetta sia la Dea", i praticanti Wicca esprimono gratitudine e rispetto per l'abbondanza e la sacralità della vita fornita dalla Dea. È un modo per invocare le sue benedizioni, proteggersi con il suo potere e connettersi ai suoi misteri divini.
Quindi questa breve ma potente invocazione riassume la venerazione centrale della Dea come divinità suprema nella fede Wicca e il suo ruolo fondamentale come matrice creatrice dell'esistenza.

YOU ARE READING
Mantra e loro spiegazione
SpiritualDescrizione dei vari mantra presenti nel buddismo e nell'induismo, con i loro consecutivi effetti benefici sul corpo e l'anima, ed i relativi chackra