"Alláhu Abhá" è una delle frasi o invocazioni più note e significative nella Fede Bahá'í.
Letteralmente significa "Dio è il Più Glorioso" o "Dio è la Gloria Suprema" in arabo.
Nell'ambito della religione Bahá'í, questa frase esprime diversi concetti fondamentali:
1) Lode e venerazione per la gloria e la grandezza di Dio, l'Essere Supremo. È un modo di glorificare e celebrare la natura trascendente ed esaltata di Dio.
2) Riconoscimento dell'unità e unicità di Dio. La parola "Alláh" si riferisce all'unico Dio dei monoteisti.
3) Apprezzamento per la manifestazione di Dio attraverso i suoi messaggeri e profeti inviati all'umanità, tra cui Bahá'u'lláh, il fondatore della Fede Bahá'í.
4) Espressione di umiltà e sottomissione dei credenti Bahá'í di fronte alla gloria divina.
"Alláhu Abhá" viene spesso utilizzata come saluto e benedizione tra i Bahá'í. È una frase che ricorda loro di mantenere una consapevolezza costante della presenza e maestà di Dio.
Viene anche recitata o cantata durante le preghiere e le celebrazioni bahá'í come invocazione per attirare le benedizioni e le grazie divine sulla comunità dei credenti.
In sintesi, questo breve mantra rappresenta aspetti centrali come l'unicità di Dio, il rispetto per la Sua gloria trascendente e l'umile sottomissione dei fedeli bahá'í al volere divino reso manifesto attraverso i messaggeri di Dio.

YOU ARE READING
Mantra e loro spiegazione
SpiritualDescrizione dei vari mantra presenti nel buddismo e nell'induismo, con i loro consecutivi effetti benefici sul corpo e l'anima, ed i relativi chackra