CAPITOLO 15 - LICANTROPIA

653 57 6
                                    


I portatori del gene della licantropia o werewolf, sono creature soprannaturali originarie in primissima istanza, dell'Anatolia che poi si sono diffuse ovunque. Sono mutaforme, hanno solitamente un aspetto umano, tranne nelle notti di plenilunio in cui ritornano alla originaria forma di lupo.

Quando sono trasformati, perdono completamente la coscienza umana e si comportano esattamente come i lupi presenti in natura. Si radunano in branchi, cacciano tutti insieme, hanno precise gerarchie all'interno del branco stesso. La loro pericolosità è dovuta alla semplice appartenenza alla specie animale.

Di differente dai lupi hanno solo la velocità, la voracità e la capacità di trasmettere il gene per nascita. Capita infatti che molti esemplari si accoppino durante le notti di luna piena per poi partorire in forma umana dopo una gravidanza normale.

Durante la loro fase umana, i licantropi sono persone esattamente come le altre, tranne che per la resistenza alle malattie. Hanno capacità di auto guarigione e auto rigenerazione molto forti, ciò mantiene i loro fisici in salute e li fa sembrare molto più giovani di quanto non siano.

I licantropi non sono immortali, ma si sono registrati casi di licantropi ultracentenari. Queste creature sono sensibili all'argento perciò se viene loro sparato con pallottole di questo nobile metallo, si indeboliscono al punto da poter essere soppressi abbastanza facilmente, in entrambe le forme in cui si trovino.

Ogni licantropo sia in forma umana che animale ha ereditato la dolce peculiarità dei lupi selvatici, quando trovano il loro partner non se ne separano più per il resto della vita

I branchi sono divisi in caste:

Alpha: esemplari di sesso prevalentemente maschile. Dotati di carisma e capacità di leadership, fisicamente potenti. In forma animale spesso sono grandi lupi neri con dagli occhi rossi e hanno la prerogativa della trasmissione del gene.

Si ricordano solo tre femmine Alpha nel corso della storia. In forma umana ricoprono posizioni di rilievo nella finanza, nell'imprenditoria e nella politica grazie alle loro doti di comunicatori.

Beta: esemplari gregari sia maschi che femmine. Di statura e forza inferiori agli Alpha, sia da umani che da lupi, hanno indole giocosa, amano stare in branco e vivere a stretto contatto coi propri simili. In forma umana compiono lavori che li portano a stare a contatto con molte persone, insegnanti, commercianti, intrattenitori, organizzatori di eventi. Per le loro capacità di osservazione e per la loro velocità sono molto richiesti come buttafuori, guardie del corpo e forze dell'ordine.

Omega: questa non è una vera e propria casta, ma si compone sia di Alpha che di Beta, di entrambi i sessi, che per scelta personale hanno deciso di abbandonare il branco e vivono da soli.

Le cause sono molteplici, disaccordi con i membri del branco, amore, scelte lavorative. Mantengono tutte le peculiarità della licantropia e non subiscono alcuna discriminazione.

Il concordato delle creature stabilisce che ogni licantropo nel giorno del plenilunio, debba recarsi in un'area recintata e con accessi segnalati e controllati. Tali varchi vengono chiusi prima del tramonto, in modo da limitare la circolazione durante la trasformazione, in modo da azzerare contatti fra i lupi e le altre creature e quindi ridurre la possibilità di incidenti. Questo in nome della salvaguardia di tutte le specie.

 Analisi della Licantropia vol. 1

Louis p.o.v.

E anche questo mese è arrivata la vigilia del plenilunio. Dover lasciare anche se per poco il mio Harry non mi va, ma non si può evitare. Da quando l'ho incontrato sono diventato un omega pantofolaio e casalingo tutto lavoro e fidanzato e ciò non potrebbe rendermi più felice.

BLOOD AND LOVENơi câu chuyện tồn tại. Hãy khám phá bây giờ