Come togliere le occhiaie e le borse

1.2K 46 7
                                    

Occhiaie e borse sotto gli occhi non sono solo antiestetiche. Possono anche essere sintomo di alcune patologie. Tutte però le avversiamo proprio perché inficiano la naturale bellezza del nostro viso e sono molto difficili da nascondere.

Le occhiaie possono essere ridotte utilizzando il make up, mentre, per quanto riguarda le borse sotto gli occhi, possiamo solo provare a sgonfiarle con stratagemmi specifici. Vediamo insieme come eliminare le occhiaie.

Le occhiaie

Le occhiaie sono aloni scuri nelle aree sub-orbitali. Possono essere causate da molteplici fattori. In primis, la stanchezza.
Dormire poche ore a notte può peggiorare o provocare l’insorgenza delle occhiaie. Sono dovute però anche all’assottigliamento della cute del viso e possono essere sintomo di disidratazione, anemia o fragilità capillare. Indagare sulle cause della loro insorgenza equivale a combatterle più efficacemente. Le occhiaie possono essere mascherate con un semplice correttore color pesca. Si possono utilizzare, anche, creme all’acido ialuronico per migliorare il tono della pelle e la sua elasticità, combattendo l’inestetismo. Si può ricorrere, inoltre, a farmaci anti-aggreganti, come quelli contenenti acido acetilsalicilico. Tra i rimedi naturali per elimare le occhiaie consigliamo l’infuso di basilico che svolge un’azione decongestionante riducendo l’inestetismo e ridona tonicità alla vostra pelle.

Le borse sotto gli occhi

Definiamo comunemente con borse sotto gli occhi il classico gonfiore che si forma sotto i nostri occhi. Sono un inestetismo estetico che compare solitamente con l’avanzare dell’età ma si può verificare anche nei giovani. Tra le principali cause delle borse sotto gli occhi vi è certamente, a parte l’avanzamento dell’età, il nostro stile di vita. Uno stile di vita sregolato ha cattive influenze sola nostra salute. Il primo consiglio che vi vogliamo dare per ovviare a questo problema è quello di dormire a sufficienza. Un’altra causa delle borse sotto gli occhi è sicuramente l’eccessivo stress. Anche se, in alcuni casi, è dovuta ad una predisposizione personale.

Per quanto riguarda le borse sotto gli occhi, la parola d’ordine è: sgonfiare!
Lo si può fare, innanzitutto, bevendo almeno due litri d’acqua al giorno, per drenare il liquidi nell’organismo. Un impacco di patate può essere una valida soluzione al problema delle borse. Tagliatele finemente e ponetele sull’occhio per circa dieci minuti. Un altro toccasana per occhi stanchi e gonfi, risaputissimo, è il cetriolo. Anche in questo caso, come per le patate, basta tagliare due sottili fette di cetriolo e poggiarle sugli occhi per alleviare il problema e rinfrescarli. Provate anche con le bustine di tè freddo di freezer. In generale, il freddo aiuta a sgonfiare e drenare. Evitate, infatti, di lavarvi il viso con acqua eccessivamente calda. Potete calmare il gonfiore anche con impacchi di camomilla. Dormire almeno otto ore a notte e non fumare sono altri segreti per uno sguardo bello, sexy e salutare.

***

Dopo aver compreso la differenza tra occhiaie e borse sotto gli occhi vediamo insieme come eliminarle facendo ricorso a rimedi naturali.

🌼Cetriolo:
Il cetriolo, si sa, sia in succo o a fettine ha notevoli proprietà idratanti e proprio per questo è un eccellente rimedio contro le occhiaie.
Per sfruttare al meglio le proprietà del cetriolo possiamo prendere due fettine di esso, senza togliere la buccia, e applicarle sugli occhi chiusi. Lasciamo in posa per circa 15minuti. Possiamo ripetere il trattamento almeno due volte alla settimana.
Anche il succo di cetriolo è molto utile. Centrifughiamo un cetriolo dopo averlo lavato per bene sotto acqua fredda. Applichiamo poi delle garze imbevute di succo di cetriolo sugli occhi chiusi e lasciamo in posa per circa 15 minuti. Procediamo, poi, risciacquando bene con acqua.

🌼Mirtillo: Spesso impiegato come rimedio naturale contro le occhiaie, il mirtillo è ottimo contro l’invecchiamento della pelle. Possiamo semplicemente applicare delle garze imbevute di succo di mirtillo freddo sugli occhi.

🌼Camomilla:
La camomilla è un ottimo lenitivo per la nostra pelle. Molto utili risultano essere i decotti. In un pentolino di acqua inseriamo una manciata di fiori di camomilla essiccati e portiamo a bollore. Una volta trascorso il tempo necessario affinché la camomilla abbia sprigionato le sue proprietà nutritive nell’acqua spegniamo il fuoco. Applichiamo, poi, dei batuffoli di cotone imbevuti di decotto di camomilla tiepido sugli occhi e lasciamo in posa per circa 15 minuti. Trascorso il tempo di posa, rimmergiamo i batuffoli nel decotto e ripetiamo il trattamento per almeno tre volte.

🌼Impacco di malva, camomilla, lavanda:
Come già anticipato la camomilla è un rimedio eccellente ma la sua azione è ancora più efficace se unita a malva e lavanda. Per prima cosa versiamo in una ciotola 5ml di acqua di lavanda e 5ml di decotto di malva e camomilla. Lasciamo per tutta la notte il nostro liquido a riposare nel frigorifero. Trascorsa la notte immergiamo due batuffoli di cotone nel liquido e applichiamoli sugli occhi. Lasciare in posa per circa 10 minuti.

🌼Succo di pomodoro:
Sembrerà strano ma un eccellente rimedio naturale contro le occhiaie è il succo di pomodoro. Effettuiamo degli impacchi sugli occhi con delle garze imbevute di succo di pomodoro. Essendo molto efficiente contro i gonfiori può essere impiegato anche contro le borse sotto gli occhi.

🌼Thè freddo:
Possiamo effettuare degli impacchi di thè freddo, sia verde che nero, e lasciare in posa per qualche minuto.
Anche le bustine di thè sono un ottimo rimedio contro le occhiaie. Portiamo a bollore una tazza di acqua e poi lasciamo in infusione un paio di bustine di thè. Trascorso il tempo necessario per la nostra bevanda, non buttiamo via le bustine ma lasciamole raffreddare in frigo per circa 45 minuti. Una volta raffreddate applichiamole sugli occhi per qualche minuto.

🌼Patata:
Come per l’acne, le patate sono molto utili contro le occhiaie. Esse sbiadiscono le macchie scure sotto gli occhi anche se non hanno la stessa efficacia del cetriolo. Dopo aver pelato una patata tagliamo due fettine sottoli. Prendiamo una garza, avvolgiamo le fettine di patata e lasciamo in posa per qualche minuto affinché la garza assorba le proprietà della patata. Posizioniamo le garze imbevute di patate sugli oggi per circa 20 minuti.

🌼Aloe vera:
L’aloe è una pianta dalle moltissime proprietà tra qui quella di distendere la pelle. Una maschera all’aloe vera è un ottimo rimedio contro le occhiaie. Dalle foglie della pianta estraiamo il gel e applichiamolo sulle occhiaie effettuando un massaggio delicato. Possiamo anche pestare il gel estratto dalle foglie con un po’ di polpa. Poi lasciamo il composto in frigorifero per circa 15minuti. Trascorso il tempo necessario effettuiamo un impacco sugli occhi e lasciamo in posa per 15 minuti circa.

🌼Foglie di menta:
E’ una pianta ricca di vitamina C e nota per le sue proprietà digestive. Per eliminare le occhiaie possiamo tritare finemente alcune foglie di menta fresca e applicarle poi sulla zona interessata. Lasciamo in posa per 15 minuti e poi sciacquiamo per bene con acqua tiepida.

🌼Albume d’uova:
A primo impatto potrà sembrare strano ma sono un vero tocca sana per la nostra pelle. Montiamo a neve gli albumi e applichiamo sulle occhiaie. Lasciamo in posa per circa 15 minuti. Risciacquiamo tutto abbondantemente.Infuso di rusco. Si tratta di una pianta molto nota per il trattamento di capillari deboli. L’infuso di rusco è molto efficace contro le occhiaie. Prepariamo un infuso e lasciamolo in frigorifero per qualche ora per farlo raffreddare. Una volta freddato, imbeviamo due batuffoli di cotone e applichiamoli sugli occhi.Foglie di lattuga.

🌼Fragole:
Sono un frutto ricco di magnesio, ferro e calcio. Molto utili contro l’invecchiamento della pelle ma anche contro le occhiaie. Laviamo le fragole privandole del ciuffo verde e mettiamole in frigo a freddare. Tagliamo a fette le fragole e applichiamo le fettine sugli occhi. Lasciamo in posa per circa 10 minuti e poi risciacquiamo.

🌼Limone:
E’ frutto ricchissimo di vitamina C ed è molto noto per i suoi effetti schiarenti. Proprio per questo un impacco con succo di linone è molto efficace contro le occhiaie. Spremiamo un paio di limoni in una ciotola e immergiamo due dischetti di cotone nel succo. Applichiamo i dischetti sugli occhi e lasciamo in posa per 15 minuti. Ricordiamo di tenere ben chiusi gli occhi in quanto il succo potrebbe bruciare. Trascorso il tempo di posa risciacquiamo con acqua fredda.

🌼Avocado:
Ricco di vitamine, utile per prevenire l’invecchiamento e per rimuovere il gonfiore sotto gli occhi. Applichiamo per circa 10 minuti delle fettine di avocado sugli occhi. Trascorso il tempo necessario di posa risciacquiamo per bene con un po’ di acqua.

Consigli per tuttiDove le storie prendono vita. Scoprilo ora