u n o

1K 31 3
                                    

Sento una voce calma e dolce chiamarmi dicendomi di svegliarmi,

capisco di chi si tratta, così apro gli occhi stropicciandomeli e vedo la figura di mia madre seduta sul mio letto che con delicatezza mi accarezza la guancia spostandomi i capelli dal viso,

lei è vestita elegantemente, con un abito lungo sul grigio scuro e i tacchi neri  e mi guarda sorridendomi.

"Ben svegliata tesoro e tanti auguri di buon compleanno" disse posando la sua mano sulla guancia e lasciandomi un bacio sulla fronte.

"mmh buongiorno e grazie, che ore sono?" risposi mentre mi mettevo seduta.

"sono le 9:30, dai vestiti e scendi di sotto per la colazione"

disse e si alzò, ma prima di uscire riprese a parlare "ah e poi c'è una piccola sorpresa per te ti aspettiamo di sotto."
uscì e chiuse la porta dietro di se.

così mi alzai dal mio comodissimo letto, che mi aveva ospitato anche questa notte, e mi diressi verso il bagno per farmi una doccia.

Aprii il getto dell'acqua ed entrai, appena l'acqua tocco il mio corpo minuto mi sentii come rinascere, e così cominciai a lavarmi i capelli e il corpo.

Appena uscita dalla doccia mi avvolsi attorno al corpo un asciugamano abbastanza lungo e mi misi davanti allo specchio e guardai la mia chioma di capelli lunghi e di un colore castano ramato , ricadermi davanti al viso, così li asciugai e li misi in ordine facendo due piccole trecce sui capelli davanti e fermandoli dietro a mo di corona.

Uscì dal mio bagno e mi recai davanti il mio grande armadio di colore bianco perlato, lo aprii e presi l'intimo e un vestito nero aderente nella parte superiore e più ampio nella gonna, indossai il tutto con delle scarpe dello stesso colore e andai verso la sala da pranzo.

Appena mi sedetti sulla sedia mio fratello maggiore, di tre anni in più di me, mi diede il buongiorno e mi fece gli auguri venendomi a fare un bacio sulla guancia, così come mia madre, mentre mio padre si limitò ad alzare lo sguardo dal suo quotidiano e a dirmi in modo glaciale: " auguri figlia mia".

"grazie padre". risposi senza far trapassare nessuna emozione nella mia voce, proprio come mi aveva insegnato fin da piccola.

È sempre stato così, un uomo freddo e distaccato, infatti a me e a mio fratello Lucas ci aveva "insegnato" ad essere distaccati dalle persone, e quando parlavamo di non fare conoscere le nostre vere emozioni alla gente;

e se sbagliavamo qualcosa, oppure disobbedivamo, lui ci puniva, ma non era una semplice punizione del tipo «non uscirai dalla tua camera fino a quando non te lo dico io»
oppure «per questa sera non mangerai niente e fila al letto», no, lui ci puniva con la maledizione cruciatus.

Solo a ripensarci mi vengono i brividi, tutte le volte che ho subito quella maledizione sul mio corpo,

non potevo contorcermi dal dolore e nemmeno urlare, dovevo rimanere composta, perché è così che dovevamo affrontare tutto, con compostezza.

Oltre a questo ci ha insegnato a come difenderci solo a parole, senza usare la magia, e devo dire che per questo le sono grata.

Anche se per colpa sua ora ho un carattere brutto e ribelle.

A interrompere i miei pensieri ci pensa mia madre dicendo "Cara questo è il tuo regalo di compleanno".

Decisi di aprirlo, e dentro ci trovai l'anello che veniva passato a tutte le donne della famiglia al compimento dei loro undici anni.

Si trattava di un anello a forma di serpente pieno di diamanti e al posto degli occhi aveva due smeraldi.

Lo misi al dito e ringraziai con un semplice:
"grazie".

Iniziai la mia colazione tranquillamente e quando finì mio padre prese parola: "Allyson".
lo guardai e risposi:"mi dica padre"

"Questa mattina è arrivato il tanto e atteso gufo di Hogwarts con la tua lettera" disse porgendomela.

la presi e lèssi tra me e me:

       SCUOLA DI MAGIA E STREGONERIA
                           DI HOGWARTS

Preside: Albus Silente
( Ordine di Merlino Prima Classe, Grande Mago, Stregone Capo,Supremo
PezzoGrosso, Confed. Internaz. dei maghi)

Gentilissima signorina Allyson Serpeverde.
Siamo lieti di informarla che Lei ha diritto a
frequentare la Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts. Qui accluso troverà l'elenco di tutti i libri di testo e delle attrezzature necessarie.

L'anno scolastico a avrà inizio il 1º settembre.
Restiamo in attesa del Suo gufo entro e non oltre il 31 luglio p.v.
Distinti Saluti

                                                 Minerva McGranitt
                                                         Vicepresidente.

girai la lettera e continuai a leggere

Uniforme
Gli studenti del primo anno dovranno avere:
Tre divise da lavoro in tinta unita (nero)
Un cappello a punta in tinta unita (nero) da giorno
Un paio di guanti di protezione (in pelle di drago o simili)
Un mantello invernale (nero con alamari d'argento)
N.B. Tutti gli indumenti degli allievi devono essere contrassegnati da una targhetta con il nome.

Libri di testo
Tutti gli allievi dovranno avere una copia dei seguenti testi:

Manuale degli incantesimi, Volume primo, di Miranda Goshawk
Storia della Magia di Bathilda Bagshot
Teoria della magia, di Adalbert Waffling
Guida pratica alla Trasfigurazione per principianti, di Emeric Switch
Mille erbe e funghi magici, di Phyllida Spore
Infusi e pozioni magiche, di Arsenius Jigger
Gli Animali Fantastici: dove trovarli, di Newt Scamander
Le Forze Oscure: guida all'autodifesa, di Quentin Trimble

Altri Accessori

1 bacchetta
1 calderone (in peltro, misura standard 2)
1 set di provette di vetro o cristallo
telescopio
bilancia d'ottone
Gli allievi possono portare anche un gufo, OPPURE un gatto, OPPURE un rospo.

SI RICORDA AI GENITORI CHE AGLI ALLIEVI DEL PRIMO ANNO NON È CONSENTITO L'USO DI SCOPE PERSONALI.

finalmente sarei andata ad Hogwarts.

__________

mi raccomando non dimenticare di votare xx

GOOSEBUMPS | Draco Malfoy 18+Donde viven las historias. Descúbrelo ahora